Toxo e cmv

gent.mo esperto,
sono alla 8+2 settimana di gravidanza. tra gli esami del sangue eseguiti in questa prima fase ,come sapra', ci sono quelli per verificare il contagio con toxoplasmosi o citomegalovirus. questi primi esami sono stati effettuati il 20 aprile io sono risultata ,ahime', "scoperta" e devo quindi attuare una serie di precauzioni per evitarle.
le chiedo questo. in questi giorni ho una febbricolina(neanche 37) che mi da tachicardia,spossatezza e un leggero dolore che dal collo si irradia alla testa.
le confesso che è uno status che non mi è nuovo, nel senso che almeno una -due volte l anno mi si presentano questi sintomi.
sono stata un annetto fa da un infettivologo (non sapevo a chi rivolgermi) che riscontro'esami del sangue tutti nella norma. aveva solo il dubbio che una mononucleosi di quasi 8 anni fa mi avesse lasciato degli strascichi e che quindi si"riattivasse"ogni tanto nel mio organismo.queesta digressione solo per darle un quadro completo.
dunque vorrei avere quindi un suo parere , è giusto che mi preoccupi per questa febbricola di adesso perche'eventualmente correlata a toxo o cmv pericolosi in gravidanza?devo ripetere subito gli esami per la toxo e il cmv in questi gg che ho questa febbricola o forse mi sto preoccupando inutilmente? come tenere sotto controllo un eventuale contagio con cmv e toxo e soprattutto come accorgersene ?
grazie in anticipo per la disponibilita' dimostratami.
m.vittoria
Dr. Luigi Mocci Dermatologo, Medico estetico 4k 74
Salve,
senza stare a fare speculazioni, interpelli rapidamente il ginecologo o il centro che segue la sua gravidanza, vedrà che sapranno darle risposte soddisfacenti.

saluti

Luigi Mocci MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in infettivologia