Harpes labiale e zovirax

buonasera Dottori,
10 giorni fa ho manifestato per la prima volta i sintomi dell'herpes labiale (seppur non essendo del tutto sicura che fosse l'infezione primaria, o se questa c'è già stata, in forma asintomatica) con delle vescicolette a grappolo, sebbene molto contenute. Mi è poi venuto alla mente che esiste un antivirale a base di aciclovir e me lo son fatto segnare (Zovirax in crema), acquistandolo però solo oggi, ad episodio ormai quasi svanito. Ora, la mia domanda è questa.. accuso ancora un po' di dolore/bruciore/prurito lungo tutte le labbra, e mi è rimasto un lieve gonfiore nel punto in cui è avvenuta la manifestazione. Ciò è dovuto al fatto che è ancora in via di "guarigione" o potrebbe essere il virus che si sta riattivando perché magari le mie difese non sono riuscite a "vincere" su di esso?
se io lo applicassi ora, lo zovirax, otterrei un qualche risultato o posso tranquillamente aspettare una eventuale nuova ricomparsa?
Ringrazio cortesemente per l'attenzione.
Buona serata.
Dr. Carlo Mattozzi Dermatologo, Medico estetico 582 10
Prima di tutto consideri che l'applicazione topica di creme antivirali è del tutto inutile; potrebbe avere un senso solo nelle fasi prodromiche, cioè quelle che presagiscono l'insorgenza delle lesioni erpetiche, caratterizzate da formicolii, bruciori e prurito. Nei soggetti immunocompetenti le infezioni erpetiche solitamente si risolvono da sole, senza l'ausilio di presidi farmacologici. Stabilire se la sua è una ricorrenza è impossibile senza la valutazione del quadro clinico cutaneo; in tali casi è necessaria una visita dermatologica e, in caso, un'oppurtuna terapia antivirale.

Dr. Carlo Mattozzi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite per l'attenta risposta.
Cordiali saluti e un Augurio di Buona Pasqua (anche se con un giorno di ritardo) a tutto lo staff di MedicItalia.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in infettivologia