Scambio di bottiglie
Buonasera, volevo sapere se c'è un possibile contagio di HIV nella situazione che sto per descrivere.
Venerdì sera, ho per sbaglio versato il contenuto di una bottiglia di birra non mia nel mio bicchiere (solo la parte finale) e successivamente ho bevuto pochissimo in quanto mi sono subito accorto.
So che il contagio non avviene tramite saliva ma se per caso nel liquido versato ci fossero state tracce di sangue ci potrebbe essere qualche problema? Premetto che avevo un herpes labiale con crosta ma ho bevuto il piccolissimo sorso con la cannuccia.
Grazie
Venerdì sera, ho per sbaglio versato il contenuto di una bottiglia di birra non mia nel mio bicchiere (solo la parte finale) e successivamente ho bevuto pochissimo in quanto mi sono subito accorto.
So che il contagio non avviene tramite saliva ma se per caso nel liquido versato ci fossero state tracce di sangue ci potrebbe essere qualche problema? Premetto che avevo un herpes labiale con crosta ma ho bevuto il piccolissimo sorso con la cannuccia.
Grazie
Gentile Signora,
TRANQUILLA, lo scambio di bottiglie, bicchieri, posate, piatti non comporta nel modo più assoluto alcun rischio di contagio da HIV.
http://www.medico-legale.it/sesso_aids.html
https://www.medicitalia.it/minforma/igiene-e-medicina-preventiva/516-rapporti-sessuali-e-aids-come-misurare-il-rischio.html
http://www.medico-legale.it/aids_MTS.html
https://www.medicitalia.it/minforma/igiene-e-medicina-preventiva/517-aids-e-dintorni-le-malattie-a-trasmissione-sessuale-o-mts.html
Cordiali saluti
TRANQUILLA, lo scambio di bottiglie, bicchieri, posate, piatti non comporta nel modo più assoluto alcun rischio di contagio da HIV.
http://www.medico-legale.it/sesso_aids.html
https://www.medicitalia.it/minforma/igiene-e-medicina-preventiva/516-rapporti-sessuali-e-aids-come-misurare-il-rischio.html
http://www.medico-legale.it/aids_MTS.html
https://www.medicitalia.it/minforma/igiene-e-medicina-preventiva/517-aids-e-dintorni-le-malattie-a-trasmissione-sessuale-o-mts.html
Cordiali saluti
Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it

Utente
Grazie mille della risposta. L'unica paura era che potessero esserci delle tracce di sangue che fossero venute a contatto con le mucose orali.
è una ipotesi assai poco probabile
ma se anche fosse, si tratterebbe di quantità non sufficienti per un contagio
ma se anche fosse, si tratterebbe di quantità non sufficienti per un contagio
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.6k visite dal 13/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.