Epatite b
Come è possibile che una persona che 20 anni fa l epatologo gli ha detto che era portatore sano di epatite b, oggi abbia avuto questi risultati:
HbsAg negativo
HbsAb 2,7 (valori proteggenti>9).
Questi risultati nn dicono che l'epatite nn ce l'ha + e che ha sviluppato anticorpi?
cioè quindi un portatore sano può guarire?
HbsAg negativo
HbsAb 2,7 (valori proteggenti>9).
Questi risultati nn dicono che l'epatite nn ce l'ha + e che ha sviluppato anticorpi?
cioè quindi un portatore sano può guarire?
Gli altri markers come sono ?
Un saluto
A. Baraldi

Ex utente
La cardiologa gli ha fatto fare solo quelli che ho scritto. Bisogna fare qualke altro marker? se si, quale?Cmq le spiego meglio tutta la situazione:
ad aprile 88 ,in seguito alla richiesta del datore di lavoro, si fece le analisi e risultò che aveva epatite b,purtroppo nn ho trovato quelle analisi ma suppongo fosse
hbsag positivo
hbsab negativo
Di lì tutti i familiari si sono vaccinati
Ad aprile 89 (quindi dopo 1 anno)risultò :
hbsag positivo
hbsab negativo
hbcab positivo( il medico ci ha messo 1 croce vicino nn so perchè)
hbeag negativo
hbeab positivo
Da queste analisi l'epatologo dedusse che era un portatore sano
poi, da allora,ha fatto solo ecografie al fegato e transaminasi risultate sempre buone, nn sono più stati ripetuti i markers.
Questo mese marzo 2011 ripetendo i markers (richiesti dalla cardiologa) ha avuto come risultato:
HbsAg negativo
HbsAb 2,7 (valori proteggenti>9).
Grazie infinite per le sue risposte. Sono molto importanti per me
ad aprile 88 ,in seguito alla richiesta del datore di lavoro, si fece le analisi e risultò che aveva epatite b,purtroppo nn ho trovato quelle analisi ma suppongo fosse
hbsag positivo
hbsab negativo
Di lì tutti i familiari si sono vaccinati
Ad aprile 89 (quindi dopo 1 anno)risultò :
hbsag positivo
hbsab negativo
hbcab positivo( il medico ci ha messo 1 croce vicino nn so perchè)
hbeag negativo
hbeab positivo
Da queste analisi l'epatologo dedusse che era un portatore sano
poi, da allora,ha fatto solo ecografie al fegato e transaminasi risultate sempre buone, nn sono più stati ripetuti i markers.
Questo mese marzo 2011 ripetendo i markers (richiesti dalla cardiologa) ha avuto come risultato:
HbsAg negativo
HbsAb 2,7 (valori proteggenti>9).
Grazie infinite per le sue risposte. Sono molto importanti per me
Il quadro configurato nell'89 è di portatore cronico; io ripeterei, però, ad oggi i markers completi già fatti ad aprile 89 , perchè , gli attuali markers, configurano uno stato di guarigione, ma ripeto , sono incompleti ; vanno fatti tutti di nuovo e , magari, presso laboratorio ospedaliero

Ex utente
Ma quindi mi sta dicendo che ci potrebbe essere stato un errore? O i markers che mancano potrebbero configurare comunque una situazione di malattia ? Gli ultimi markers sono stati fatti all' asl. Va bene rifarli lì? Attendo una sua risposta. Sono in ansia...La ringrazio nn sa quanto.
Saluti
Saluti
Le sto dicendo di rifare tutti i markers e non soltanto due, proprio per avere un quadro definito completamente della situazione ma gli attuali markers ed i precedenti non configurano una situazione di malattia. Va bene rifarli alla ASL

Ex utente
Li rifaremo sicuramente. Le farò sapere. Grazie ancora.
Saluti e buon week end
Saluti e buon week end

Ex utente
***ATTENZIONE!***
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!
Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!
Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.

Ex utente
Con un anno di ritardo abbiamo trovato il coraggio di rifare i markers:
Hbsag negativo
HbsAb 31,5 ( proteggenti >9)
HbcAb presenti
HbeAg negativo
HbeAb presenti
Allora che significano questi risultati? é guarito? Ma soprattutto può infettare ancora gli altri? Grazie a quanti mi risponderanno. In particolare ci terrei alla risposta del dott. Baraldi.
Grazie ancora
Hbsag negativo
HbsAb 31,5 ( proteggenti >9)
HbcAb presenti
HbeAg negativo
HbeAb presenti
Allora che significano questi risultati? é guarito? Ma soprattutto può infettare ancora gli altri? Grazie a quanti mi risponderanno. In particolare ci terrei alla risposta del dott. Baraldi.
Grazie ancora
Non può infettare ed, in base a questi risultati, ha superato ed è guarito dall'infezione; conserva gli anticorpi protettivi

Ex utente
Dottore mi fa la persona + felice del mondo in questo momento! Grazie mille! Quindi possiamo abbandonare tutte le precauzioni? Ma lei mi consiglia di ripeterli ancora per essere certi? Ma dunque dopo svariati anni è sempre possibile guarire?
Un' ultima cosa:
anticorpi anti hcv assenti che significa?Che nn ha neanche l' epatite c, vero?
grazie ancora
Cordiali Saluti
Un' ultima cosa:
anticorpi anti hcv assenti che significa?Che nn ha neanche l' epatite c, vero?
grazie ancora
Cordiali Saluti
Continuare a ripeterli non ha senso , si presume siano stati fatti bene; il problema sono quegli antigeni dell'89 in cui era HBSAG pos. . Quelle analisi non sono state a suo tempo più ripetute se non nel 2011. Ad oggi , ed è la cosa importante, non c'è infettività

Ex utente
Grazie ancora. Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 3.4k visite dal 03/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.