Test hiv e possibilità di interferenze con medicine( antibiotici omeoprazen xatral)

dopo un contatto a rischio (sesso con rottura del profilatico) ho eseguito tre tests anticorpali con tecnica in chemiluminescenza 3 generazione. In tutti e tre i test stavo assumendo antibiotici + una volta omeoprazen e umna volta xatral abbinati ovviamente all'antibiotico. I test li ho fatti a 106 giorni il primo, a 136 il secondo, e a sette mesi e mezzo il terzo. Sono risultati tutti negativi. La mia domanda è la seguente : Sono definitivi? Possono le medicine alterare il test faccendolo risultare negativo quando invece è positivo? In poche parole interferiscono?Grazie
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
sarebbe bastato il test negativo a 106 giorni
ha ecceduto in prudenza ripetendo i test a 136 giorni e a 7 mesi e mezzo.
Tranquillo!

Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Gentilissimi nel rispondermi Sia al dr.Corcelli che al dr.Baraldi!!Quindi i farmaci se ho ben capito non famnno uscire un risultao negativo se è positivo, e i tempi sono giusti.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Dr.Corcelli mi puo rispondere per favore se i farmaci interferiscono con i risultati dei tests, e' vero che il virus dell'erpes che abbiamo un po tutti sfalsa il test ? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
le sua preoccupazioni sono infondate
ha fatto ben 3 test, di cui l'ultimo a 7 mesi e mezzo dal rapporto a rischio
tranquillo per quanto riguarda l'HIV
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
grazie Dr.Corcelli, ma non ho capito,ok per i tempi di esecuzione dei tests ma i farmaci che Le ho scritto interferiscono modificando il tests,cioè se sono positivo puo risultare negativo? sono preoccupato grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
mi pareva che la risposta alla sua domanda fosse sottintesa
quando l'ho esortato a non preoccuparsi
l'antibiotico non ha effetto sui virus nè sui relativi tests
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Mi perdoni se insisto io parlo dell'antibiotico preso insieme allo xatral, e dell'antibiotico preso in abbinamento all'omeoprazen pensavo che questi abbinamenti inficiasero il tests. Spero in una sua uleriore risposta e GRAZIE per la Pazienza che ha con me.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Dr Corcelli per cortesia mi puo dare una risposta ? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
A me pare di averle già risposto, ma se non sono stato chiaro glielo ripeto: NO.

Il problema delle interazioni riguarda più che altro l'assunzione contemporanea dei farmaci antiretrovirali con altri farmaci.

Per quanto riguarda l'attendibilità dei tests HIV, è la terapia antiiretrovirale che può portare, in teoria, a dei falsi negativi, proprio perché tale terapia tende a ridurre la carica virale, allungando quindi il periodo-finestra.

Buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Grazie Dottore, quindi non serve ripeterlo. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Dottore quindi non va ripetuto questo benedetto test hiv? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
i tests non vanno ripetuti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Grazie. Ultimissima domanda , il laboratorio delle analisi dell'ospedale ha ricevuto il campione di sangue l'indomani mattina e lo ha analizzato subito cambia qualche cosa se faccio il prelievo alle 9.00 del 16 febbraio e le analisi vengono fatte la mattina del 17 febbraio? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
no, non cambia nulla
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Mille grazie, ancora un piccolo dubbio tanto tempo quando sono coricato sento la pancia che brontola , ma brontola violentemente accompagnato poi da scariche, se invece sto in piedi il brontolio diminuisce ,...niente a che fare con hiv? Cosa potrebbe essere altrimenti secondo il suo parere? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
sta scherzando o dice sul serio?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
no dottore la mia pancia da mesi brontola fortissimo e solo da alcuni giorni dopo un po arrivano delle scarische, aggiungo che ho sempredelle afte in bocca o altrimenti quando passano li mi vengono ai lati nella lingua. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
deve sentire il suo medico curante
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
perche dottore sta pensando a qualche cosa in particolare? Spero vivamente che non stia pensando all'hiv? Mi risponda per cortesia.Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
no, non sto pensando all'HIV,
il fatto è che in un consulto online manca la visita del paziente
perciò, non ci può essere una risposta a tutto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Grazie , lo so che sono un po paranoico e forse ho bisogno di essre tranquillizato e le ridomando se ritiene opportuno che io riesegua i test oppure li considera DEFINITIVI e a quello non ci penso piu orientando le mie ricerche verso altro.Grazie mi risponda per cortesia.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
dottor Corcelli mi puo per piacere dare una risposta anche se mi ha abbondantemente tranquillizato? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
gent.mo dottore ho letto nei consulti passati che consigliava un test di 4 generazione al sesto mese, non riesco a capire, se il mio era di 3 generazione a 100 giorni non puo essere definitivo? Dal punto di vista medico vorrei porle un quesito, a tutta la mia famigli accadono le stesse cosa che accadono a me , forte prurito, seguito da ponfi che sembrano punture di zanzare che danno un forte prurito, oppure escono delle piccole maccjhie rosse che regrediscono nel giro di un paio di ore pancia e braccia. La nausea la fa da padrona con l'hiv visto tutto quello che le ho raccontato e descritoo ci vede un nesso? Grazie anticipatamente
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Dr. Corcelli , mi puo dare per cortesia una risposta? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Egregio Dottore i cortisonici possono interferire sul risultato del test hiv?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
per quanto riguarda l'attendibilità dei tests HIV, è la terapia antiiretrovirale che può portare, in teoria, a dei falsi negativi, proprio perché tale terapia tende a ridurre la carica virale, allungando quindi il periodo-finestra

non per i cortisonici
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Buon giorno Dr. Corcelli e buon anno, nel ringaziarla come sempre per la disponibilità, volevo porle un questio. Ho da circa 1 anno delle microperdite uretrali per le quali ho eseguito diverse analisi urine un tampone uretrale 4 giornui dopo l'interruzione dell'antibiotico ( micoplasma clamidia e germi comuni) e nuovamente ricerca di clamidia sulle urine a dodici giorni dall'interruzione dell'antibiotico, tutti negativi, : i tempi sono giusti'? l'esame della clamidia sulle urine e da considerarsi un dato certo ? mi puo far capire come stanno le cose? Grazie Pino C.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
mi scusi, ma qui siamo alla 27a replica

inoltre, poichè lei pone un diverso quesito
è più opportuno aprire un altro consulto
in modo che anche altri specialisti possano eventualmente rispondere
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Buona sera Dr.le scrivo per farle un ulteriore quesito. L'altro giorno sono stato con una ragazza non ho fatto sesso ma ho inserito l'indice della mia mano dentro la sua vagina . Quando ho tolto il dito ho notato un taglietto nel polpastrello. Il taglietto era aperto ma non sanguinava. non ha mai sanguinato. Puo essere veicolo di contaggio . Il taglio e stato fatto il giorno prima. Grazie dr attendo una risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Corcelli Medico legale, Medico igienista 3.7k 99
mi scusi, siccome si tratta di un nuovo quesito, deve aprire un nuovo consulto

buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in infettivologia