Hpv, papilloma virus.

Buongiorno, sono Sara, studio infermieristica ed ho 21 anni. Ho scoperto oggi che il mio ragazzo è affetto da hpv. infatti da mesi notavo una sorta di "bollicine" nella zona del prepuzio e del glande. lui dice di averle sempre avute, da quando era piccolo, e che per lui sono una cosa normale. L'ho obbligato a fare una visita medica e il medico ha detto che, probabilmente è hpv. mi chiedevo, oltre alla trasmissione per via sessuale ci sono altri metodi per contrarre il virus, visto che afferma di averle da anni?
Dr. Luigi Mocci Dermatologo, Medico estetico 4k 74
Salve,
cosa vuol dire che, probabilmente, è HPV? o lo è o non lo è, basta una semplice bioppsia (con un minuscolo prelievo) da inviare ad un centro che faccia una PCR per vedere se c'è il DNA virale e di che ceppo. Con questo avrà la certezza. Ma poi, l'ha portato da un dermatologo o da chi? L'unica strada è la visita dermatologica, non altre, e che sia un buon dermatologo!
Molte volte, colleghi poco esperti o poco accorti, fanno diagnosi di HPV su quelle che si chiamano papule perlacee, e che sono delle piccole escrescenze che stanno intorno alla corona del glande, a volte in 2 anche 3 file, che sono solo l'espressione di una ipertrofia del tessuto presente. Non hanno alcun significato patologico.
Si affidi wquindi a degli specialisti nella materia, senza scatenare degli inutili allarmismi.
Saluti

Mocci

Luigi Mocci MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in infettivologia