Aituatemi sono preoccupato
gentili dottori, 10 giorni fa, o meglio il 31 marzo all' 1 di notte sono stato in un night, in poche parole ho preso un privè con una ballerina e nello stanzino ci siamo baciati e io l'ho masturbata.la mattina anzi il pomeriggio intorno alle 16 mi sono accorto di avere sul dito medio una pellicina, sulla quale non vi era la presenza di sangue ma provando a schiacciarla è fuoriuscita una goccia di serio ( lo chiamo cosi). ora è da più di una settimana che sto col pensiero se questa avesse nulla, l ho pure chiamata perchè ha voluto il mio numero e le ho chiesto se era sana e lei dice si..ora quello che mi chiedo è:
1) la pellicina descritta potrebbe risalire a qualche giorno prima del fatto o anche al pomeriggio stesso? ho visto che comunque si rimarginano presto..
2) quanto ho rischiato?
3)per tranquillizzarmi posso fare l'analisi dopo 30 gg dall'accaduto?
aspetto una vostra risposta sono davv in ansia, sono un tipo ipocondriaco, ho un ansia...
1) la pellicina descritta potrebbe risalire a qualche giorno prima del fatto o anche al pomeriggio stesso? ho visto che comunque si rimarginano presto..
2) quanto ho rischiato?
3)per tranquillizzarmi posso fare l'analisi dopo 30 gg dall'accaduto?
aspetto una vostra risposta sono davv in ansia, sono un tipo ipocondriaco, ho un ansia...
A quando risale la pellicina non lo sò, ma la tranquillizzo perchè le modalità descritte non sono a rischio
Un saluto
A. Baraldi
Ex utente
la ringrazio dottore, lei non immagina che ansia che avevo su, mi ero fissato su ogni piccola cosa, poi mi si era chiuso lo stomaco ed ero parecchio agitato, perchè mi sento anche un po caldo di temperatura corporea che è a 36.7, questa può essere provocata dall'ansia che ho?
36.7 è normale temperatura, cerchi di stare tranquillo , non ha corso alcun rischio
Ex utente
grazie mille dottore cercherò di non fissarmi anche perchè secondo me è la psicologia che ci porta anche ad accusare certi sintomi, ho quest'impressione
Ex utente
mi scusi dottore se la disturbo ancora, ma in questi giorni ho i linfonodi del collo un po gonfi, non centra a nulla col fatto che le ho descritto vero? qualche giorno fa ho preso vento alla gola potrebbe essere quello?..grazie della pazienza che ha dottore
Lasci stare HIV , i linfonodi si possono ingrndire per i più svariati motivi ivi compreso un mal di gola, stia tranquillo
Ex utente
va bene dottore grazie millee davveroo..però sa uno che è ipocondriaco si fa mille problemi in testa...comunque la ringrazio della sua pazienza e disponibilità
Ex utente
dottore mi scusi se la disturbo ancora, avrei un'altra domanda da farle anche se lei mi ha tranquillizzato parecchio con la sua risposta, però vorrei sapere, il fatto che ho la gola arrossata(senza mal di gola) e anche qualche piccola placca non centra a nulla col fatto? le chiedo questo perchè su internet si legge di tutto sui sintomi di contagio hiv..grazie per la disponibilità.sarà l'ultima volta che la disturbo
Non c'entra nulla, mi creda, non sò più come dirlo !!!!!
Ex utente
dottore mi scusi se la disturbo nuovamente, avrei un altra domanda:
1) ma se durante l'atto della masturbazione la pellicina che avevo fosse sanguinante non avrei corso alcun rischio ugualmente?
2)si possono avere i sintomi da contagio dopo 6 giorni?
mi scusi per la mia testardaggine ma ogni tanto il pensiero va a quel fatto.grazie della disponibilità e del servizio che date.
1) ma se durante l'atto della masturbazione la pellicina che avevo fosse sanguinante non avrei corso alcun rischio ugualmente?
2)si possono avere i sintomi da contagio dopo 6 giorni?
mi scusi per la mia testardaggine ma ogni tanto il pensiero va a quel fatto.grazie della disponibilità e del servizio che date.
Lo ripeto, anche se sono veramente stanco di ripetere le stesse cose, non ha corso rischi. La sintomatologia da sieropositività spesso non è presente e se lo è sono sintomi similinfluenzali
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 2.1k visite dal 09/04/2010.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia
Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.