Hiv:posso stare tranquillo????

Gentili Dottori,vengo al dunque,ho fatto dei test per hiv per preoccupazione di eventuali contaggi,essendo che ho avuto dei rapporti con persona sconosciuta ,di cui il primo dopo 5 mesi l accaduto....risultato negativo,poi vennero i volontari per donazione sangue e decisi di donare il sangue,dal test ag/ab combo ,il seguente risultato "negativo",questo a 5 mesi e 20 gg. Visto il test fatto da un centro di trasfusione posso stare tranquillo?il test combo e bastato o devo eseguirne altri.P.s nn ho riscontrato disturbi,che correlano il contaggio.
Grazie per il servizio che ci offrite .
grazie di cuore!!
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Può stare più che tranquillo, i tests sono definitivi

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua risposta precisa ed efficace!!!purtroppo sn stato un c.....E,e'anche vero che il mondo soffre di una mancaza d informazione su questo tema...spesso si pensa ke un malato di HIV sia facilmente distinguibile,magari perke ha le sembianze di uno zombie.Se la prudenza fosse cm quando in italia si temeva l influenza A,o suina!!!!spero ke sta calamita' si possa combattere nn solo cn l uso del preservativo ma anche cn seminari,partendo gia' dalle scuole medie,il complice dell Hiv e la nostra ignoranza.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
L'HIV oggi , per fortuna, non è assolutamente più quella malattia che era 20 anni fa. C'è stato un cambiamento epocale ma , si badi bene, solatnto nei paesi occidentali, perchè , purtroppo, nei paesi poveri, miete ancora tante vittime .Le efficacissime terapie di cui disponiamo hanno portato a cronicizzare la malattia ed i malati oggi conducono una vita in tutto e per tutto uguale ai sani. Il problema , paradossalmente, è stato proprio questo; poichè , salvo rari casi, non si muore più di HIV ed un malato è indistinguibile da un soggetto sano, si è stati portati a pensare che la malattia non esistesse più, ma così non è; lei ha detto una cosa molto giusta : manca completamente l'informazione o è fortemente carente e quindi ben vengano i seminari già dalle scuole medie, non soltanto per parlare di HIV ma anche per parlare proprio ai giovanissimi di educazione sessuale, materia di cui conoscono pochissimo e sp0esso quel pochissimo è anche sbagliato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?

Leggi tutto

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in infettivologia