Mononucleosi

Buonasera a tutti.
Sono una ragazza di 20 anni, scrivo su questo blog per avere un consulto per quanto concerne una sospetta mononucleosi.

Ho un forte mal di gola da 6 giorni e ho notato la comparsa di placche 4 giorni fa, il giorno di pasqua.
In assenza del mio medico di base, il 20 aprile sono andata dalla guardia medica del PS che mi ha prescritto macladin.
Con l’assunzione di claritromicina ho notato che i sintomi non diminuivano, anzi aumentavano drasticamente! Il giorno dopo l’assunzione dell’antibiotico, infatti, le placche sono aumentate notevolmente ricoprendo tutte le tonsille, rendendomi pressoché impossibile mangiare, bere e deglutire persino la saliva.
Ieri sono andata dal mio medico di base che mi ha controllata in nemmeno un minuto, ed è convinta ciecamente che le mie placche siano causate da mononucleosi (ha fatto rapidamente vedere la mia gola anche ad una sua collega infettivologa, che lo ha confermato) e mi ha prescritto deltacortene.
Io, scettica, mi sono fatta fare l’impegnativa per fare l’emocromo completo e l’esame per verificare gli anticorpi della mononucleosi, anche se a sua detta non sarebbe stato necessario da quanto evidenziato dalle placche.
I risultati dell’emocromo mi sono arrivati subito, e ogni valore è nella norma.
Non ci sono alterazioni nei leucociti, nei linfociti.
ogni valore rientra perfettamente nei range e la cosa mi sorprende, perché due medici mi hanno esplicitamente detto di stare sicura che fosse mononucleosi.
Potrebbe essere che sto ancora in una fase iniziale e non si notano cambiamenti nell’emocromo?

Credo di stare in una fase di picco, in quanto ho placche, linfonodi ingrossati, tonsille sanguinanti e ieri ho avuto 39 di febbre.
Aggiungo inoltre che ho fatto il test rapido per lo streptococco ed è risultato negativo.

Cosa ne pensate?
In attesa degli esiti dell’EPV vorrei avere un altro parere, se possibile.
Grazie per la disponibilità, vi auguro una buona serata
Dr.ssa Sara Lardo Infettivologo 21 1
Si faccia visitare in un ambulatorio di malattie infettive cosicche si possa meglio inquadrare il caso e se ha difficoltà respiratorie si rechI IN PS.

Dr.ssa sara lardo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in infettivologia