Risultato analisi epatite b-c
Gentili medici,
l’estate scorsa a seguito di accertamenti mia mamma ha scoperto di essere positiva all’ epatite c , e lo è anche mio padre…forse anche all’epatite B ora non ricordo..
Non sapendo, da quando risale la positività , ho pensato di fare anch’io le analisi.
L’esito di questa mattina:
HBsAg negativo
Anti- HBsAg 190
Anti –Core totale negativo . Profilo riferibile a soggetto immune per il virus B (vaccinazione o infezione naturale)
Anti HCV negativo.
Che mi dite sul valore 190 Anti HBsAg? Dipende dal vaccino antiepatite B, che ho controllato mi è stato fatto ’93,’94? Quindi tutto bene?
Consiglio anche alle mie sorelle di farsi le analisi?
Buona giornata e grazie per l'ottimo servizio
l’estate scorsa a seguito di accertamenti mia mamma ha scoperto di essere positiva all’ epatite c , e lo è anche mio padre…forse anche all’epatite B ora non ricordo..
Non sapendo, da quando risale la positività , ho pensato di fare anch’io le analisi.
L’esito di questa mattina:
HBsAg negativo
Anti- HBsAg 190
Anti –Core totale negativo . Profilo riferibile a soggetto immune per il virus B (vaccinazione o infezione naturale)
Anti HCV negativo.
Che mi dite sul valore 190 Anti HBsAg? Dipende dal vaccino antiepatite B, che ho controllato mi è stato fatto ’93,’94? Quindi tutto bene?
Consiglio anche alle mie sorelle di farsi le analisi?
Buona giornata e grazie per l'ottimo servizio
[#1]
Gentile Signora,
sì, il suo valore anticorpale contro il virus HBV è il risultato della vaccinazione.
Tutto bene.
Per quanto riguarda l'epatite C, gli anticorpi sono assenti; ciò significa che non è mai venuta a contatto con il virus HCV.
Quando sono presenti gli anticorpi anti-HCV, non si sa se il paziente ha avuto una malattia pregressa o se ha una malattia in atto, perciò si deve fare anche la ricerca del HCV-RNA, ovvero la ricerca diretta del virus.
La convivenza familiare non rappresenta un rischio di contagio né per l'HBV né per l'HCV.
A prescindere da questa considerazione, però, è sempre utile (mi riferisco alle sue sorelle) fare le analisi.
Cordiali saluti.
sì, il suo valore anticorpale contro il virus HBV è il risultato della vaccinazione.
Tutto bene.
Per quanto riguarda l'epatite C, gli anticorpi sono assenti; ciò significa che non è mai venuta a contatto con il virus HCV.
Quando sono presenti gli anticorpi anti-HCV, non si sa se il paziente ha avuto una malattia pregressa o se ha una malattia in atto, perciò si deve fare anche la ricerca del HCV-RNA, ovvero la ricerca diretta del virus.
La convivenza familiare non rappresenta un rischio di contagio né per l'HBV né per l'HCV.
A prescindere da questa considerazione, però, è sempre utile (mi riferisco alle sue sorelle) fare le analisi.
Cordiali saluti.
Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.3k visite dal 10/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.