Riattivazione citomegalovirus e mononucleosi insieme

Gentilissimo dottore, in seguito ad una serie di malesseri e soprattutto ad episodi di brividi e febbre serale molto alta (39) e febbricola la mattina per quattro giorni, ho fatto delle analisi con questi risultati:
Leucociti 8, 26 3, 68 - 12, 20
Eritrociti 4, 08 3, 78 - 5, 34
Emoglobina 13, 00 11, 19 - 15, 56
Ematocrito 37, 60 33, 74 - 46, 54
MCV 92, 10 75, 98 - 101, 58
MCH 31, 80 25, 33 - 34, 44
RDW 13, 40 12, 00 - 15, 69
Piastrine 346 166, 23 - 384, 75
VMP 9, 14 8, 90 - 12, 56
FORMULA LEUCOCITARIA
* Neutrofili 78, 26 38, 44 - 72, 73
*Linfociti 11, 10 14, 53 - 47, 59
Monociti 8, 91 5, 03 - 13, 56
Eosinofili 1, 55
*Basofili 0, 18 0, 25 - 2, 39
FORMULA Valore Assoluto
Neutrofili 6, 46 1, 80 - 7
*Linfociti 0, 91 1, 10 - 4, 14
Monociti 0, 74
Eosinofili 0, 13
*Basofili 0, 02 0, 02 - 0, 15
CITOMEGALOVIRUS Abs IgG >500, 00 Non reattivo <0, 5 Dubbio 0, 5 - <1 Reattivo >= 1
EPSTEIN BARR VCA Abs IgG 135 Negativo<20 Positivo >20
La diagnosi del medico è di riattivazione del citomegalovirus e della mononucleosi.

È possibile che si riattivino entrambi contemporaneamente?
Ho anche tosse secca e persistente che chiude la gola, dolore al torace che la sera si fa più intenso, senso di peso allo stomaco e giramenti di testa.
Sono un po' preoccupata.

Grazie
Dr. Vincenzo Nardi Infettivologo, Medico estetico, Medico di laboratorio 15
Direi che con tutti gli esami che ha fatto è una radiografia del torace, chiederei una consulenza infettivologica. In quegli esami mancano le IgM

Dr. vincenzo nardi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore per la rapidità della risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in infettivologia