Prevenzione rischio biologico per punture accidentali
Buongiorno,vorrei sapere se esistono guanti per gli infermieri che prevengano le punture accidentali per il rischio biologico di HIV,HCV e simili.
Non cerco un guanto immune alle perforazioni necessariamente,ma un guanto che,anche in caso di perforazione,riesca a lubrificare sufficientemente l'ago per azzerare il rischio,esistono? oppure utilizzare vari strati di guanti in lattice? grazie in anticipo per la risposta, vi informo che i miei precedenti problemi sono stati risolti.
Non cerco un guanto immune alle perforazioni necessariamente,ma un guanto che,anche in caso di perforazione,riesca a lubrificare sufficientemente l'ago per azzerare il rischio,esistono? oppure utilizzare vari strati di guanti in lattice? grazie in anticipo per la risposta, vi informo che i miei precedenti problemi sono stati risolti.
gentile utente esistono dispositivi per proteggere dalla puntura accidentale (es in fase d'incappucciamento: vedoi disco"margherita"); non esistono guanti speciali e l'uso del doppio guanto, sebbene sia una pratica diffusa, non è una pratica basata sull'evidenza, nè garantisce la protezione; tutt'altro: la perdita di sensibilità che causa potrebbe essa stessa diventare la causa di una puntura accidentale, cordialità
Dr. Michele Piccolo

Ex utente
Scusi, cosa sarebbero questi dischi margherita??? Perché cercando in rete trovo dischi per le auto ma non sanitari, mi potrebbe spiegare??
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dispositivo di sicurezza Margherita standard (salvadita) - Dispositivo medico brevettato per la prevenzione delle ferite accidentali da ago di siringa, saluti

Ex utente
Ok grazie mille, ma questi salvadita possono essere usati anche quando togli l ago dal paziente per un prelievo, accesso venoso, ecc... O serve solo per reincappucciare l ago??

Ex utente
Poi volevo anche dirle che io ho trovato dei sottoguanti anti puntura e taglio chiamati picguard, che anche se non sono per gli infermieri garantiscono(secondo la scheda tecnica) traspirabilita' e sensibilità(seppur un costo sui 80-120 euro), cosa ne pensa?
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 31/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.