Rupofobia - info "infettività" oggetti

Salve a tutti,
Vi scrivo in quanto sono quasi certo di soffrire di rupofobia, non in forma particolarmente grave, ma che ogni tanto mi condiziona un pò a livello comportamentale.
Per poter stare maggiormente sereno, mi piacerebbe avere info da Voi esperti riguardo l'effettiva "infettività" degli oggetti che ci circondano e quando si corre un rischio (anche se minimo) effettivo per la salute e quando invece si può sfociare nell'esagerazione. Come in casi in cui si tocca del cibo con delle mani "sporche" o può toccare superfici che magari non vengono igienizzate regolarmente ecc...
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione dei miei dubbi.
Spero in un Vs. riscontro.
Grazie.
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.4k 1k
Gentile utente,

ll problema è concretamente un altro. Lei esprime un sintomo, cioè la fobia o preoccupazione, e poi scrive qui per far domande sull'oggetto della sua paura. Non è di questo che ha bisogno, ma di una cura per la fobia.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in igiene