Ritardo vaccinazione esavalente
Buonasera, ho una bimba di 3 mesi che non ho ancora fatto vaccinare perché sia io che mio marito pensiamo che a 5 mesi sia più preparata a livello immunitario a ricevere l'iniezione. Ora, alla luce di questo, abbiamo avuto un colloquio con la dottoressa che effettuerà la vaccinazione e ci ha detto che il rischio di poliomielite in Italia sta tornando, che la bimba non potrà fare il bagno al mare a causa del tetano e che è molto rischioso anche per epatite bed emofilo. Ciò che ci interessa sapere è se un ritardo di 3 mesi nella vaccinazione può essere così pericoloso o se possiamo proseguire con le dovute precauzioni e vaccinare tranquillamente nostra figlia a 5 mesi? Grazie in anticipo
Tenga presente che molte malattie ,scomparse da tempo, stanno ritornando.In molti casi l'unica protezione valida è la vaccinazione. Se sua figlia si prende una poliomielite oppure un tetano oppure una difterite od un 'epatite b , ammesso che si salvi,pensa che la ringrazierà in futuro? Utilizzate questa opportunità finché lo stato con la esse minuscola ve la fornisce gratis ( poi gratis non è visto che è pagata dai contribuenti ).
La saluto cordialmente.
La saluto cordialmente.
Dr. piero alessandro casonato

Utente
Mi scusi, ma non ho detto che non vaccinero' mia figlia, ma soltanto che lo farò a 5 mesi anziché a 2.
la domanda era: ci possono esser problemi per un ritardo di 3 mesi?
La ringrazio per la risposta
la domanda era: ci possono esser problemi per un ritardo di 3 mesi?
La ringrazio per la risposta
Dal punto di vista del funzionamento del vaccino non cambia niente. Nel frattempo , però , non c'è copertura,tutto lì.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 10.1k visite dal 13/06/2015.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.