Hiv burrocacao
Gentili dottori,
volevo ricevere rassicurazioni in merito a un evento. In pratica, una sera ho fatto usare da una ragazza il mio lucidalabbra. Lei l'ha usata e l'ha riposto nella custodia, me l'ha ridato. Subito dopo ho notato che aveva una ferita con del sangue fresco al lato della bocca. Un giorno e mezzo dopo sono andato dal dentista. Prima dell'intervento - una carie, ho usato il lucidalabbra, l'ultima volta utilizzato dalla ragazza. Durante l'intervento, è uscito molto sangue, così ho bevuto per risciacquare. Ora la mia paura è che bevendo, l'acqua sia entrato in contatto con le labbra sporcate dal lucidalabbra con forse sangue infetto della ragazza - non so se è positivo o non - e poi l'acqua con il virus sia finito nella ferita della carie. La mia è una domanda ossessiva, lo ammetto. Ma sull'hiv si dice tutto e il contrario di tutto. Quindi. Se la ragazza era infetta, e il suo sangue si è posato sul lucidalabbra, il virus può essere sopravvissuto per un giorno e mezzo sul lucidalabbra - chiuso nel suo contenitore?
Vi ringrazio
volevo ricevere rassicurazioni in merito a un evento. In pratica, una sera ho fatto usare da una ragazza il mio lucidalabbra. Lei l'ha usata e l'ha riposto nella custodia, me l'ha ridato. Subito dopo ho notato che aveva una ferita con del sangue fresco al lato della bocca. Un giorno e mezzo dopo sono andato dal dentista. Prima dell'intervento - una carie, ho usato il lucidalabbra, l'ultima volta utilizzato dalla ragazza. Durante l'intervento, è uscito molto sangue, così ho bevuto per risciacquare. Ora la mia paura è che bevendo, l'acqua sia entrato in contatto con le labbra sporcate dal lucidalabbra con forse sangue infetto della ragazza - non so se è positivo o non - e poi l'acqua con il virus sia finito nella ferita della carie. La mia è una domanda ossessiva, lo ammetto. Ma sull'hiv si dice tutto e il contrario di tutto. Quindi. Se la ragazza era infetta, e il suo sangue si è posato sul lucidalabbra, il virus può essere sopravvissuto per un giorno e mezzo sul lucidalabbra - chiuso nel suo contenitore?
Vi ringrazio
Gentile Signore,
nessun problema di HIV per l'uso promiscuo del lucidalabbra, anche se sangue della ragazza, anche se ragazza sieropositiva, avesse contaminato il lucidalabbra.
Sono ben altre le modalità di contagio da HIV (rapporti sessuali penetarivi vaginale e anale non protetti da profilattico).
AIDS: come misurare il rischio
http://www.medico-legale.it/showPage.php?template=articoli&id=29
Cordiali saluti.
nessun problema di HIV per l'uso promiscuo del lucidalabbra, anche se sangue della ragazza, anche se ragazza sieropositiva, avesse contaminato il lucidalabbra.
Sono ben altre le modalità di contagio da HIV (rapporti sessuali penetarivi vaginale e anale non protetti da profilattico).
AIDS: come misurare il rischio
http://www.medico-legale.it/showPage.php?template=articoli&id=29
Cordiali saluti.
Mario Corcelli, MD
Milano - specialista Medicina Legale e Igiene-Tecnica Ospedaliera
http://www.medico-legale.it

Ex utente
Anche se poi il lucidalabbra fosse stato posto sulle labbra e poi dopo dieci minuti abbia sciacquato la bocca per un intervento dentistico con una carie aperta e forte sanguinamento? Erano passate più di 24 ore
La ringrazio per la risposta, buon natale
La ringrazio per la risposta, buon natale

Ex utente
Dottore un'altra domanda, mi scusi. come bisogna sfilare il preservativo affinché liquido vaginale non tocchi il glande? se per caso lo tocca? La ringrazio
il metodo migliore è adoperare un fazzolettino per sfilare il profilattico e lavarsi subito dopo

Ex utente
Grazie. Posso anche tirarlo via con un colpo secco oppure va sempre sfilato? Va bene se aspetto una trentina di secondi così il virus è inattivo?
beh, non esageriamo con le "tecniche" di rimozione del profilattico :-)
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 7.8k visite dal 18/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?