Profilassi malaria per madagascar (giugno 2011)
Buongiorno.
A fine Maggio partirò per il viaggio di nozze in Madagascar.
Abbiamo prenotato una settimana di tour dell'isola e una settimana di mare a Nosy Be. In agenzia ci hanno detto che la profilassi antimalarica non è obbligatoria, essendo un periodo secco, ma è comunque consigliata.
Non sappiamo pertanto come comportarci, soprattutto visto che la maggior parte delle persone che decide di farla riscontra molte controindicazioni come vomito e allucinazioni.
Secondo voi come dovremmo comportarci?
Vi ringrazio anticipatamente.
A fine Maggio partirò per il viaggio di nozze in Madagascar.
Abbiamo prenotato una settimana di tour dell'isola e una settimana di mare a Nosy Be. In agenzia ci hanno detto che la profilassi antimalarica non è obbligatoria, essendo un periodo secco, ma è comunque consigliata.
Non sappiamo pertanto come comportarci, soprattutto visto che la maggior parte delle persone che decide di farla riscontra molte controindicazioni come vomito e allucinazioni.
Secondo voi come dovremmo comportarci?
Vi ringrazio anticipatamente.
Visto che il Madagascar rientra nelle regioni a maggiore rischio , io vi consiglierei di fare la profilassi antimalarica; è vero che ci possono essere effetti collaterali fastidiosi ma sopportabili.
Un saluto
A. Baraldi

Utente
Lei cosa mi consiglia di prendere?
Ho letto che il Malarone, rispetto al Lariam, dà molti meno problemi (considerando che io soffro molto spesso di virus gastrointestinali ed ho sofferto di attacchi di panico)...è vero? E soprattutto ha la stessa efficacia?
Ho letto che il Malarone, rispetto al Lariam, dà molti meno problemi (considerando che io soffro molto spesso di virus gastrointestinali ed ho sofferto di attacchi di panico)...è vero? E soprattutto ha la stessa efficacia?
Non si può dare un consiglio specifico, perchè bisogna anche vedere se nella zona dove va lei è presente farmacoresistenza da parte del plasmodio a determinati farmaci; le consiglio di contattare il ministero della salute che conosce bene la situazione delle specifiche zone malariche e la potrà consigliare
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5k visite dal 11/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.