Modalità contagio meningite

Gentili Dottori,

vorrei avere una delucidazione circa le modalità di contagio della meningite.

Poiché ho letto su internet che i microorganismi responsabili della meningite non sopravvivono nell'ambiente, mi chiedevo come avvenisse il contagio di questa malattia, o meglio la persona che per primo la contrae da chi e/o da cosa potrebbe essere contagiato (escludendo contatti salivari)?

Inoltre, vorrei sapere i fattori o le cause che differenziano le meningiti "standard" (che lasciano scampo) da quelle fulminanti.

Ringraziando anticipatamente, porgo cordiali saluti.
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337

Il meningococco vive pochissimo nell'ambiente; il contagio avviene per via respiratoria dove, dalla faringe, i menongococchi raggiungono il circolo ematico e poi le meningi. Un grosso ruolo lo giocano i portatori sani del meningococco.

La gravità o meno della meningite dipende dallo stato del sistema immunitario e dalla virulenza del batterio. Muore comunque quasi subito all'esterno e già a pochissimi metri di distanza dal malato, tanto che un tempo, in ambito militare, durante episodi di meningite, era in uso nelle camerate, far dormire i militari di due letti vicini con disposizione testa - piedi, cioè un militare dormiva con la testa da una parte della spalliera ed il collega vicino dalla parte opposta, e questo proprio per limitare i problemi infettivi perchè questo aumento di distanza tra le due teste era già sufficiente a far morire il meningococco

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in igiene