Hiv e test e.i.a.

Gentilissimi dottori,
sono un ragazzo di 24 anni e nel dicembre '07 ho avuto un rapporto a rischio..dopo tanto tempo,il 23/07 scorso,17 mesi dal fattaccio ho eseguito alcuni test x le malattie sessualmente trasmissibili in quanto mi era venuto il terrore di aver contratto l'hiv..(epatite b, c e hiv)
per l'hiv ho fatto il seguente test x via ematica :
Ricerca Ab anti HIv = negativo (metodica E.I.A.)

Ora vorrei porgervi alcune domande (sicuramente a voi banali ma mi farebbe piacere ricevere vostre risposte in modo da accantonare le mie insicurezze e paure):
1-dopo 17 mesi un test negativo può essere considerato definitivo?
2-dato che prima dei 17 mesi non ho fatto alcun test gli anticorpi nel sangue sono sempre rintracciabili o ci sono periodi in cui non lo sono oltre al periodo finestra?
3-c'è differenza tra il metodo E.I.A ed ELISA?
4-è sufficiente la ricerca degli anticorpi col metodo E.I.A o dovrei integrarlo con altre analisi?

Mi scuso x le domande che a voi possono risultare poco razionali,ma la paura di aver contratto un simile virus fa venire dubbi che alimentano soltanto l'ansia e che spingono all'autodiagnosi,a ricerche via internet ecc,a sensi di colpa ecc ecc...
spero di ricevere attenzione e soprattutto vostri pareri sempre utilissimi in modo da ritrovare un pò di tranquilità..

grazie infinite x l'attenzione
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Rispondo con ordine

1) Sì , è definitivo

2) Sono sempre rintracciabili, se presenti

3) Sono pressochè la stessa cosa

4) E' sufficiente

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottore,
la ringrazio x la risposta così celere..
quindi posso stare tranquillo in quanto non ho contratto l'hiv, giusto?
mi scuso se posso sembrare banale e noioso ma i sensi di colpa e l'ipocondria la fanno da padrone in questi casi..
grazie ancora..
buon lavoro..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Sì, il test è definitivo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite x l'attenzione e x aver risposto così rapidamente

Buon lavoro

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentilissimo Dott.Baraldi,
sono passati molti giorni dall'ultimo consulto ma mi è venuto in mente una domanda da porgerle..

quando ho fatto il test anti-hiv (17 mesi dopo l'evento a rischio) ero sotto antibiotici e antidolorifici(Augmentin + co-efferalgan) x aver tolto due "denti da giudizio",le vorrei chiedere questo:
dato che stavo prendendo tali farmaci il test potrebbe essere stato alterato?

mi scusi x il disturbo
grazie ancora x l'attenzione

cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Nò, assolutamente ,,non c'è interferenza
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie ancora x la sua disponibilità

cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in igiene