Ipertrofia dei masseteri e utilizzo ore byte

Buonasera, gentili dottori vi vorri chiedere una informazione su cui sono confuso e su cui non ho ben capito le cose.

Ho una ipertrofia dei masseteri con schiacciamento del dotto salivare e gonfiore guance, tutto dovuto purtroppo al gonfiore del muscolo.

Sto mettendo un byte solo la notte da tanto tempo ma finora non sono riuscito a risolvere del tutto il problema, basta poco per ripeggiorare la situazione migliorata.

Quello che non ho ben capito è se il byte lo potrei usare oltre la notte anche tante ore il giorno oppure se usandolo troppo, invece di migliorare la situazione, mi farebbe gonfiare ancora di più i muscoli perchè esagererei nell'utilizzo.

Finora l'ho portato solo la notte, quando dormo e non sono riuscito a guarire, probabilmente il solo uso notturno non è sufficiente.

Quello che vi chiedo è se usandolo tante ore pure il giorno, migliorerei la mia ipertrofia o potrei invece addirittura peggiorarla, questo è il punto che non mi è chiaro.

Grazie mille della vostra attenzione
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Il bite non è il solo rimedio per l'ipertrofia masseterina, inoltre il bite non deve essere morbido perché accresce le co-contrazioni muscolari. Verosimilmente dal suo racconto sembra sia un " serratore" ovvero un "bruxista dolce".Concordo nell'utilizzo notturno ma a volte anche diurno perche il serramento è spesso legato a stressors di vario genere. Dicevo non solo il bite, ma lo strechting, la fisioterapia, la terapia comportamentale, il biofeedback sono tutte armi in più e a volte rendono inutile l'uso del bite.

Cordiali Saluti

Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gnatologia