Come trattare una malocclusione a 18 anni?

Ho 18 anni, soffro di acufene e ho la mandibola arretrata di più o meno 1cm.
In passato ho portato l'apparecchio ortodontico ma con scarsi risultati, solo da poco mi sono rivolto a uno gnatologo.
Quest'ultimo mi ha proposto di cominciare un percorso con un'apparecchio funzionale, solo che le mie preoccupazioni erano dovute al fatto che avendo ormai 18 anni non ci siano significativi miglioramenti esterni percui pensavo di rivolgermi a un chilurgo.
Secondo voi l'apparecchio funzionale può migliorare il mio aspetto estetico pur avendo 18 anni, o dovrei valutare l'operazione maxillo facciale?
Su quest'ultima ho sentito spesso cose non belle e mi è stata sconsigliata dallo gnatologo per non compromettere ulteriormente il mio acufene.
Quale strada dovrei percorrere e quale mi converrebbe in termini di tempo?
Dr. Daniele Tonlorenzi Gnatologo, Dentista 4.2k 73
Per l'acufene il rischio peggioramento dopo intervento di chirurgia potrebbe benissimo esserci.
Modificare la conformazione ossea a 18 anni non è possibile (se non con la chirurgia).
Per i tessuti molli, es. guance ed asimmetria mandibolare se ci fosse, invece si.
Bisogna che lei dia una priorità a cosa è più importante:
1) se gli acufeni cerchi un bravo gnatologo (col chirurgo il rischio peggioramento c'è);
2) se l'estetica vada dal chirurgo

https://www.medicitalia.it/dtonlorenzi/#info

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, la ringrazio per la risposta, ma tanto per essere chiari, mi sta dicendo che con l'apparecchio funzionale all'esterno non si vedrà alcun miglioramento?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Daniele Tonlorenzi Gnatologo, Dentista 4.2k 73
1) Modificare la conformazione ossea a 18 anni non è possibile (se non con la chirurgia).
2) Per i tessuti molli, es. guance ed asimmetria mandibolare se ci fosse, invece si.


Quale dei due punti non Le è chiaro?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su acufeni

Altri consulti in gnatologia