Acufene fisso orecchio destro e acufene pulsante piegando collo
Buongiorno dottori, mi rivolgo a voi sperando di percorrere la giusta strada.
Vengo al dunque, circa 2 settimane fa' ho avvertito un rumore bianco nell'orecchio destro, non appena entro in una stanza senza rumori lo avverto, perciò credo sia costante nel tempo.
A seguito di tale sintomo, il mattino successivo ho avvertito una lieve cefalea alla nuca e alle tempie, il mio medico curante ha etichettato il tutto come cefalea tensiva, laroxil e vertigoval per 1 settimana.
Non solo dopo tale cura i sintomi non sono terminati, ma si è aggiunto un secondo acufene, questa volta pulsante.
Lo avverto solo se ho il collo in una determinata posizione, generalmente a riposo o piegato in avanti.
Di solito è bilaterale, e la sensazione è quella di un fiume che tenta di uscire dalle orecchie.
Tornato dal medico di base mi ha prescritto un antinfiammatorio per curare la cervicale.
Ma i sintomi non tendono a diminuire (esclusa la cefalea che sembra avere un lieve miglioramento).
Oggi farò una visita dall'otorino, credo comunque che la causa vada cercata altrove.
Cosa ne pensate?
Grazie.
Vengo al dunque, circa 2 settimane fa' ho avvertito un rumore bianco nell'orecchio destro, non appena entro in una stanza senza rumori lo avverto, perciò credo sia costante nel tempo.
A seguito di tale sintomo, il mattino successivo ho avvertito una lieve cefalea alla nuca e alle tempie, il mio medico curante ha etichettato il tutto come cefalea tensiva, laroxil e vertigoval per 1 settimana.
Non solo dopo tale cura i sintomi non sono terminati, ma si è aggiunto un secondo acufene, questa volta pulsante.
Lo avverto solo se ho il collo in una determinata posizione, generalmente a riposo o piegato in avanti.
Di solito è bilaterale, e la sensazione è quella di un fiume che tenta di uscire dalle orecchie.
Tornato dal medico di base mi ha prescritto un antinfiammatorio per curare la cervicale.
Ma i sintomi non tendono a diminuire (esclusa la cefalea che sembra avere un lieve miglioramento).
Oggi farò una visita dall'otorino, credo comunque che la causa vada cercata altrove.
Cosa ne pensate?
Grazie.
[#1]
Aspetti il responso dell'otorino, qualora non risolva, può rivolgersi alla dental school di Torino al reparto gnatologia e cefalee dedicato a questo tipo di patologie Buona giornata
Dott. Maini Leopoldo
La risposta ha carattere puramente informativo.
www.dottmaini.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 10/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.