Mandibola che scricchiola

Buongiorno avrei bisogno di un informazione, da qualche settimana, mangiando cibi che richiedono una forte masticazione, es il pane, noto uno scricchiolio della mandibola continuo.
Quando apro e chiudo la bocca non mi capita, non mi capita neanche con tutti i cibi, e non è accompagnato da dolore, di per sé l'unico fastidio è il rumore, ma chiedo se questo scricchiolio può degenerare in dolore della mandibola, grazie
Dr. Marco Finotti Ortodontista, Dentista, Gnatologo 5.7k 113
una valutazione gnatologica è consigliabile in virtù della recente comparsa del disturbo. vero è che le terapie non si fanno per eliminare i rumori articolari ma per evitare che degenerino in manifestazioni cliniche fastidiose/dolorose. Potrebbe anche, dopo eventuale terapia sparire comunque il rumore
cordiali saluti

Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta. Ma per effettuare una lastra o radiografia della mandibola ci pensa sempre il gnatologo o si potrebbe vedere anche dal dentista.
Comunque non so se può centrare, è da circa un anno che mi è stato diagnosticato il crohn, molto spesso ho sentito di persone che in concomitanza a questa malattia hanno problemi di artrite/artrosi.
Problema di tale rumore e fastidio potrebbe essere nel caso unartrite?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Orietta Pasdera Dentista, Gnatologo 155 9
lastre/radiografie non sono indicate d'elezione per lo studio dell'articolazione temporomandibolare perché non mostrano le strutture coinvolte nel suo disturbo; consigliabile invece una risonanza magnetica per ATM per valutarne la funzione.
Lo "scricchiolio"/ rumore di cui lei parla potrebbe essere attribuito a fattori diversi e/o associati. Le consiglio anch'io come il dr Finotti di ricorrere alle cure di un bravo gnatologo.
cordialmente

Dr.ssa Orietta Pasdera

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gnatologia