Crampi mandibola destra

Salve, sono un ragazzo di 28 anni da qualche tempo mi capita di avere dei crampi alla mandibola nella parte destra del viso e talvolta arrivano fino a sotto il mento. Questi crampi si verificano quando sbadiglio o apro tanto la bocca per mangiare. Una volta passato il crampo la parte rimane indolenzita per uno o due giorni per poi passare. Premetto che in passato ho accusato problemi di bruxismo anche se mia moglie dice che ormai è parecchio tempo che non digrigno i denti durante il sonno. Volevo sapere da cosa puo dipendere questo problema? A chi devo rivolgermi? Grazie
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
"....Premetto che in passato ho accusato problemi di bruxismo anche se mia moglie dice che ormai è parecchio tempo che non digrigno i denti durante il sonno...."


I crampi sono di origine muscolare e possono essere dovuti a contratture spastiche.
La iperattivazione non fisiologica dei muscoli masticatori in ambito gnatologico è un evento che schematicamente possiamo ricondurre a
- Una mancanza di contatti in un lato della bocca per una malocclusione,con conseguente masticazione unilaterale.
- Tentativo di compenso nella disfunzione temporo-mandibolare.
- Bruxismo/Serramento.


Tuttavia poiché senza poterla visitare ed avere report clinici è impossibile dare una giusta chiave di lettura,le consiglio di consultare uno Gnatologo.

Le allego dei link informativi veda se ha altri sintomi o se si riconosce nel disturbo temporo-mandibolare


https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1968-disordine-temporomandibolare-e-dolore-facciale.html


https://www.medicitalia.it/minforma/odontoiatria-e-odontostomatologia/699-bruxismo-come-riconoscerlo-e-come-affrontarlo.html

Se ha domande chieda pure

Cordiali Saluti

Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua celere ed esaustiva risposta. Consulterò uno gnatologo al piu presto. Crede che sia necessario l uso di un bite? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Probabilmente si'



Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, un ultima domanda ho notato che quando chiudo la bocca l arcata superiore e quella inferiore non coincidono bensi quella inferiore rimane piu indietro di quella superiore. Puo essere d'aiuto come cosa per capire il problema? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Probabile una malocclusione dento-scheletrica di seconda classe,spesso responsabile di un TMD.Ovviamente è necessaria una visita.
Non mi ha detto se avverte click in apertura - chiusura,se soffre di cefalea,cervicalgia,acufeni,se è mai rimasto con la mandibola bloccata.
Sono sintomi importanti come avrà avuto modo di leggere negli articoli informativi.



Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Allora gentile dottore, soffro di acufeni, cefalea non spessissimo ma capita e i click in apertura e chiusura ogni tanto li sento si. Non sono mai rimasto bloccato con la mandibola fortunatamente. Le confesso che sono anche molto ansioso e spero che non sia nulla di grave. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Non c'è nulla che non possa essere risolto,si cerchi un bravo Gnatologo.


Buona Serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore questo mi conforta molto. Buonaserata
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gnatologia