Tensione e fastidio ai denti
Buonasera,
da un po' di tempo, specialmente alla sera, avverto un fastidio diffuso a tutti i denti.
Nessun aumento o diminuzione con caldo e freddo, unico sollievo è dato dal serrarli o dal toccarne la superficie.
Premesso che soffro di bruxismo ed indosso il bite, quali potrebbero essere cause e soluzioni?
Grazie
da un po' di tempo, specialmente alla sera, avverto un fastidio diffuso a tutti i denti.
Nessun aumento o diminuzione con caldo e freddo, unico sollievo è dato dal serrarli o dal toccarne la superficie.
Premesso che soffro di bruxismo ed indosso il bite, quali potrebbero essere cause e soluzioni?
Grazie
Buongiorno.
Ilsuo quesito è troppo generico, e non credo che possa trovare risposta via rete. Se usa un bite significa che ha già un dentista-gnatologo di riferimento, che , potendola visitare direttamente, potrà rendersi conto della situazione e trovare l'adatta soluzione terapeutica.
Cordiali saluti.
Ilsuo quesito è troppo generico, e non credo che possa trovare risposta via rete. Se usa un bite significa che ha già un dentista-gnatologo di riferimento, che , potendola visitare direttamente, potrà rendersi conto della situazione e trovare l'adatta soluzione terapeutica.
Cordiali saluti.
Dr.ssa Giulia Bernkopf-Vicenza-Roma.
Odontoiatra, Specialista in Ortognatodonzia.Gnatologa
dott.g.bernkopf@gmail.com - www.bettega-bernkopf.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 888 visite dal 23/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gnatologia
- Cefalea , tensione muscolare , click mandibolare
- Dolore continuo retroauricolare e davanti all orecchio dopo impianti
- Blocco mandibolare (bocca chiusa), successiva tensione
- Dolore e tensione al collo causati da malocclusione, si curano?
- Deviazione mandibola e tensione
- Tensione muscolare collo e mandibola