Utilizzo di notte un bite rigido da circa un anno

Buongiorno, avrei bisogno di un vostro parere. Sono circa 2 anni che soffro di bruxismo e di disturbi e dolori alla mandibola. Utilizzo di notte un bite rigido da circa un anno (che non ha risolto, al risveglio, i disagi alla mandibola ma almeno non permette l'usura dei denti). A causa di una ricostruzione, non ho potuto indossare per circa un mese il bite; risolti i problemi riguardanti questo dente ho iniziato ad utilizzare nuovamente il bite. Per i primi tempi lo sentivo solamente un po' troppo stretto, ma da qualche settimana durante la notte sono costretta a togliere il bite perché mi provoca forti dolori al dente in questione e in più inizio ad accusare una certa rigidità alla mandibola, al collo, dolori alla testa e all'orecchio (ogni mio risveglio è così, con o senza bite, ma dopo quest'episodio le cose sono peggiorate). Cosa dovrei fare?? Vi ringrazio in anticipo.
Dr. Luigi De Socio Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.2k 395
Il bite deve essere rivisto,eventualmente scaricato e riequilibrato,ma tutto ciò è competenza dello Gnatologo che la segue.
Cordiali Saluti

Dr. Luigi De Socio
Specialista in Odontoiatria
Perfezionato in Ortodonzia
Perfezionato in Gnatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gnatologia