Orecchio leggermente tappato

Buonasera, da giugno ho cominciato a soffrire di problemi alle orecchie: mi è stata diagnosticata prima un'otite esterna che ho curato, poi tappi di cerume che ho tolto, infine un otorino che ho consultato ha detto che le orecchie stavano bene e il mio problema (dolore, prurito e acufeni) era dovuto alla mandibola e dovevo andare da un dentista. Da oggi ho l'orecchio destro leggermente ovattato, potrebbe essere sempre collegato alla mandibola? Mi è già capitato nei giorni precedenti, magari quando pulivo l'orecchio alla mattina, ma poi passava dopo un po'. Andrò dal dentista alla fine del mese.
Dr. Dario Spinelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Esperto in medicina del sonno 1.1k 22
Dolore, ovattamento, acufeni e altri sintomi apparentemente attribuibili all'orecchio possono originare da patologie a carico dell'articolazione temporo-mandibolare. Il collegamento tra le 2 strutture è dovuto alla stretta connessione anatomica che le mette in relazione

Dr. Dario Spinelli
Odontoiatra Specialista in Ortodonzia e Gnatologia
www.ortodonzia.bari.it
www.ildentistaperibambini.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore, la ringrazio, il problema dell'ovattamento è passato.
Segnala un abuso allo Staff
Acufeni

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su acufeni

Altri consulti in gnatologia