Bruxismo o altro?
Salve a tutti.Prima di tutto voglio fare una premessa:sono un ragazzo di 19 anni tendenzialmente ansioso e molto apprensivo;in più sono diabetico di tipo 1(e ciò mi ha sempre causato ansia e stress),un po di tempo fa mio padre e'deceduto e come ultima cosa mi hanno riscontrato un problema ematologico.Diciamo che di motivi per essere ansioso ne ho.Volevo dirvi che molte volte ho notato di serrare in maniera molto intensa i denti e le mascelle durante il giorno,a volte così intensamente da accorgermene e rifletterci.In seguito mi sono accorto di farlo continuamente durante la giornata,a volte in modo più intenso altre volte meno.Mi chiedevo se questa abitudine potesse causare una sensazione di pressione sulla parte superiore del capo.Due mesi fa quella sensazione era fortissima e mi sono preoccupato,allora in pronto soccorso mi hanno eseguito una Tac cranio/encefalo risultata nella norma.Posso escludere la presenza di una neoplasia cerebrale?
Gentile Utente,
certamente, con TC encefalica negativa può escludere neoplasie cerebrali. Il bruxismo può essere responsabile della sintomatologia riferita, anzi è molto probabile.
Stia tranquillo.
Cordiali saluti
certamente, con TC encefalica negativa può escludere neoplasie cerebrali. Il bruxismo può essere responsabile della sintomatologia riferita, anzi è molto probabile.
Stia tranquillo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Legga il link sul bruxismo,se ha domande chieda
https://www.medicitalia.it/minforma/odontoiatria-e-odontostomatologia/699-bruxismo-come-riconoscerlo-e-come-affrontarlo.html
Cordiali Saluti
https://www.medicitalia.it/minforma/odontoiatria-e-odontostomatologia/699-bruxismo-come-riconoscerlo-e-come-affrontarlo.html
Cordiali Saluti
Utente
Grazie mille per la così celere risposta.Avevo un'altra domanda a cui non ho trovato risposta nel link:questo serramento della mandibola può far "tappare" e "stappare"le orecchie?
È probabile se lei presenta una disfunzione tubarica. La tuba può essere "intasata" non solo dal catarro, ma anche compressa dall'esterno: ci si può trovare di fronte ad un conflitto che si instaura fra la tuba e il condilo della mandibola, dovuto a sua volta ad una malocclusione dentaria.
Si rivolga eventualmente ad uno Gnatologo che sia competente anche delle correlazioni tra ATM ed orecchio.
Cordiali Saluti
Si rivolga eventualmente ad uno Gnatologo che sia competente anche delle correlazioni tra ATM ed orecchio.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.3k visite dal 07/04/2018.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gnatologia
- Mandibola storta bruxismo
- Bite per bruxismo
- Bruxismo per tutto il giorno. Non migliora con l'ortotico.
- Visita effettuata qualche tempo fa presso il mio dentista di fiducia mi è stato diagnosticato il
- Bruxismo diurno e notturno. Denti consumati e sensibili. Denti incisivi danneggiati/e sottili.
- Bruxismo - malocclusione - morso inverso