Articolazione temporo mandibolare

Buongiorno scrivo qui in quanto vorrei un parere.
Il mio problema è questo: nel 2011 avevano trovato un problema alla mia mandibola in quanto scrocchiava è proprio per questo mi era stato dato in bite che non purtroppo non ho mai messo. Ad oggi, la mandibola mi scrocchia da entrambe le parti e continuo a serrare sempre i denti( da quanto mi è stato riferito lo faccio anche di notte). In tutto ciò da giugno 2015 ho cominciato ad avere problemi di ansia acuta in quanto ho cominciato a pensare di avere un tumore celebrale dato che avevo ogni tanto mal di testa, dolori alle orecchie come dei fischi, dolori intensissimi ai muscoli masticatori è proprio sopra alle orecchi, dolori intorno agli occhi, e impressioni di vertigini e mancanza di equilibrio. Dico inoltre che sono figlio di due medici e loro continuano a dirmi che è solo un problema d'ansia in più il dentista mi ha riferito 4 giorni fa che la mia mandibola è Lussata e c'è una forte torsione verso destra. A questo punto volevo chiederle quali possono essere problemi derivanti dall'Atm e se secondo lei posso tranquillizzarmi e attribuire determinati sintomi all'articolazione o devo preoccuparmi che da qui a 7 mesi ho un problema celebrale grave?
La prego mi consigli.
La ringrazio infinitamente per la risposta, distinti saluti.
Dr. Edoardo Bernkopf Dentista, Gnatologo, Esperto in medicina del sonno 6.8k 219
Gentile Paziente, a mio parere i suoi sintomi non devono spaventare, ma non sarebbe giusto non preoccuparsene: tutto può essere, ma in prima battuta non è certo il tumore la patologia cui si deve pensare, giacché la sintomatologia riferita è perfettamente compatibile con una disfunzione delle Articolazioni Temporo Mandibolari.
Lo "scrocchio" è segno di una incoordinazione condilo-meniscale: il disco (o menisco) che si interpone fra il condilo mandibolare e la fossa nella quale si muove , in chiusura non segue il tragitto del condilo ma rimane dislocato in avanti. Aprendo la bocca il condilo ricattura il menisco e genera il rumore di "scrocchio". Se è diventato bilaterale , significa che si è aggravato.
Si tratta di una situazione instabile e potenzialmente pericolosa , perché ad un certo punto, improvvisamente il menisco si può incastrare davanti al condilo e la bocca non si può né aprire più di un paio di centimetri , né chiudere , perché il dolore lo impedisce.
Questo quadro acuto prende il nome di Locking (blocco).

Trova qualche notizia in più sulla fisiopatologia dell’Articolazione Temporo Mandibolare (ATM) aprendo questo link:
http://www.studiober.com/patologie/patologia-dellatm-gnatologia-classica/
N.B.: dopo aver aperto il link, si deve clikkare su: "continua e apri il sito..".

Cefalea, acufeni , otalgia , vertigini son tutti sintomi che possono derivare dal quadro articolare sopra descritto: veda gli articoli che si aprono con i link qui sotto.

Se il suo dentista non è in grado, deve rivolgersi ad un collega gnatologo esperto in problemi dell'Articolazione Temporo Mandibolare (ATM):
Cordiali saluti ed auguri.

https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/934-la-cefalea-che-viene-dalla-bocca.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1408-la-vertigine-di-pertinenza-odontoiatrica.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/1348-acufeni-e-disfunzioni-dell-articolazione-temporo-mandibolare-atm.html
http://www.studiober.com/pdf/Cefalea_Otite_Cervicalgia.pdf
N.B.: dopo aver aperto il link, deve clikkare su: "continua e apri il sito.."


Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore allora ho fatto le lastre o stratigrafia (se si chiama così) e ho ad entrambi i lati una sub-lussazione . Sono andato dal dentista e mi ha prescritto un byte. Ora quindi la domanda è questa: i dolori che io accusò( dolori ai lati della fronte, dolori alla orecchie, come se avessi perdita di equilibrio anche se effettivamente poi non ne ho) potrebbero essere accomunati a ciò invece che a un tumore al cervello come io ho paura? Grazie anticipatamente della risposta
Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Edoardo Bernkopf Dentista, Gnatologo, Esperto in medicina del sonno 6.8k 219
Di certo é la prima diagnosi cui pensare. Tenga presente che se il dentista è veramente esperto in questi problemi , ed il bite è ben progettato, i risultati sono abbastanza rapidi, dell'ordine di settimane o mesi.
Cordiali saluti ed auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gnatologia