Bite corregge il morso profondo e una seconda classe?

Salve,
sono un ragazzo di 18 anni che per via di una malocclusione di seconda classe e di un morso profondo accuso da molto tempo una cervicalgia. Visto che mi è stato raccomandato un bite, vorrei sapere se quest'ultimo è in grado (anche se portato molti anni o anche tutta la vita) tale problema oppure ci vorrebbe un apparecchio fisso.
Grazie mille per la disponibilità.
Dr. Marco Finotti Ortodontista, Dentista, Gnatologo 5.7k 113
la malocclusione può essere trattata solo con l'ortodonzia o l'ortodonzia e la chirrurgia se scheletrica
non vi sono alternative
cordiali saluti

Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Sergio Formentelli Dentista, Gnatologo, Ortodontista, Odontostomatologo 7.8k 230
La malocclusione è un problema anatomico, e richiede soluzioni anatomiche, come ha ben spiegato il collega e amico dr. Finotti.

Il bite serve invece a risolvere i sintomi, come la cervicalgia, lasciando inalterate le strutture anatomiche.

Una eventuale correzione ortodontica o chirurgico-ortodontica necessita comunque della fase di risoluzione dei sintomi ottenibile con il bite.

Un pò come se dovesse essere provata la nuova posizione prima di spostare i denti.

Spesso però il bite è una soluzione "a vita".

www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gnatologia