Problema deglutizione atipica: a 19 anni sono rovinata!

Buongiorno Dottore,

Ho 19 anni e sono stata rovinata completamente da un problema di deglutizione.Tutto è iniziato quando avevo 8 anni , succhiavo sempre il pollice e mia madre mi portò per la prima volta dall'ortodontista che riscontrò:palato stretto
denti storti con malocclusione di II classe e frenulo linguale corto che a sua detta non avrebbe compromesso la terapia ortodontica.
Iniziai la terapia con l'espansore del palato portato per ben 2 anni ( come ho scoperto in seguito senza risultati) poi fu la volta della griglia linguale ( che ovviamente non risolse il problema della deglutizione). A 11 anni il dentista mi tolse due denti secondo lui irrimediabilmente cariati e poi a 12 anni misi la macchinetta fissa che ruppi varie volte (allora senza sapere come!) A 13 anni l'ortodontista mi liquidò dicendo che io avevo rotto l'apparecchio di proposito e quindi era inutile continuare il trattamento se non volevo collaborare( provai a spiegargli che non avevo rotto la macchinetta di proposito ma senza risultati.) Dopo 5 anni di trattamenti i miei denti erano più storti di prima.
A 17 anni ancora non mi rassegnavo ad avere i denti storti cosi convinsi mia madre a portarmi da un altro ortodontista che notò il mio frenulo linguale corto ma disse anche lui che non avrebbe compromesso la terapia. Mi propose il trattamento Invisalign con gli elastici e io accettai. Dopo un anno i miei denti erano drittissimi la maloclussione c'era ancora ma si notava di meno rispetto a prima. Appena tolsi quest'apparecchio i denti tornarono come prima. Piena di rabbia tornai dall'ortodontista che solo a quel punto ammise che la colpa era di quel frenulo linguale! Cosi a 18 anni mi sottoposi alla frenulectomia e contattai una logopedista per la terapia miofunzionale mentre continuavo a portare di notte le mascherine di mantenimento. Dopo un anno la terapia ha avuto successo la lingua ha ritrovato la posizione naturale sotto lo spot palatino e non sbatte più contro i denti e nel frattempo sto continuando il trattamento Invisalign di mantenimento. Ma la mia situazione posturale è pessima comunque! Ho i denti all'apparenza dritti ma la mandibola è retrusa e la malocclusione ( a questo punto non so se si tratti di maloclussione dentale o mandibolare) mi causa dolori alla testa e al collo nonostante sia una sporrtiva ho una lieve scoliosi e un atteggiamento lordosico. Adesso mi chiedo se il palato stretto possa interferire con il trattamento ortodontico una volta che terminerò il mantenimento e se per lo stesso motivo la lingua può dimenticare il nuovo metodo di deglutizione appreso da poco perchè ha comunque poco spazio per posizionarsi. Ci sono metodi per allargarlo a 20 anni? Per la malocclusione posso risolvere con le placche di riposizionamento mandibolare ? L'osteopata mi ha detto che la malocclusione dipende anche dalla forma del cranio è vero? I denti del giudizio possono peggiorare la situazione anche se il dentista dice che sono dritti?

Grazie
Saluti
Dr. Edoardo Bernkopf Dentista, Gnatologo, Esperto in medicina del sonno 6.9k 219
Gentile Paziente, è difficile dare un giudizio senza poter visitare il paziente. I problemi elencati rientrano nelle competenze di un bravo ortodontista-gnatologo, ma la loro gravità non può essere giudicata via rete, e così pure non può essere indiata un'ipotesi terapeutica.
Cordiali saluti ed auguri.

Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gnatologia