Stanchezza mentale, dolori al collo e pesantezza occhi
Salve dottori, vi scrivo in merito a una serie di sintomi che da qualche anno mi affliggono, ma che , solamente in questi ultimi giorni, si stanno acutizzando.
Premetto che sono un soggetto leggermente ansioso (ma ciò non credo giustifichi i miei acciacchi) e che mi è stata diagnosticata una malocclusione dentale di 2°grado, morso profondo. In attesa di fare radiografie e mettere l'apparecchio / bite, mi chiedevo:
E' possibile che una malocclusione dentale possa portare a un senso di stanchezza mentale e fisica, soprattutto a braccia e ginocchia, dolori acuti al collo, che è rigidissimo (quando dormo o sono al pc tendo ad assumere posizioni scorrette, è vero), pesantezza agli occhi (che sono anche doloranti se li palpo) e pesantezza alle tempie?
In piu', 2 settimane fa ho avuto un dolore abbastanza forte alla testa, presumo al trigemino, che avvertivo alla masticazione, o in presenza di movimenti bruschi del corpo, della testa, come ad esempio l'azione del saltare. Ora man mano il fenomeno si è andato ad attenuare, ma non nascondo che, soprattutto appena sveglio, ho dei dolorini di lieve intensità, che durante la giornata va quasi scomparendo del tutto. Dimenticavo: la mandibola mi scricchiola al lato destro, lo stesso lato della testa/trigemino in cui avverto dolore. Così come anche il collo mi scricchiola nella torsione.
Grazie a tutti
Premetto che sono un soggetto leggermente ansioso (ma ciò non credo giustifichi i miei acciacchi) e che mi è stata diagnosticata una malocclusione dentale di 2°grado, morso profondo. In attesa di fare radiografie e mettere l'apparecchio / bite, mi chiedevo:
E' possibile che una malocclusione dentale possa portare a un senso di stanchezza mentale e fisica, soprattutto a braccia e ginocchia, dolori acuti al collo, che è rigidissimo (quando dormo o sono al pc tendo ad assumere posizioni scorrette, è vero), pesantezza agli occhi (che sono anche doloranti se li palpo) e pesantezza alle tempie?
In piu', 2 settimane fa ho avuto un dolore abbastanza forte alla testa, presumo al trigemino, che avvertivo alla masticazione, o in presenza di movimenti bruschi del corpo, della testa, come ad esempio l'azione del saltare. Ora man mano il fenomeno si è andato ad attenuare, ma non nascondo che, soprattutto appena sveglio, ho dei dolorini di lieve intensità, che durante la giornata va quasi scomparendo del tutto. Dimenticavo: la mandibola mi scricchiola al lato destro, lo stesso lato della testa/trigemino in cui avverto dolore. Così come anche il collo mi scricchiola nella torsione.
Grazie a tutti
[#1]
gent. Utente
quanto riferisce potrebbe essere attribuito ad una patologia occlusale in quanto lo scricchiolio che lamenta è tipico sintomo di danno dell'Articolazione Temporo - Mandibolare ( Meniscopatia ).
Se il danno articolare provoca gli altri sintomi lamentati o se altra patologia possa aver causato il danno articolare è possibile accertarlo esclusivamente mediante visita specialistica in quanto la terapia differisce notevolmente.
Cordialmente
Dott. Alfredo Luglio
quanto riferisce potrebbe essere attribuito ad una patologia occlusale in quanto lo scricchiolio che lamenta è tipico sintomo di danno dell'Articolazione Temporo - Mandibolare ( Meniscopatia ).
Se il danno articolare provoca gli altri sintomi lamentati o se altra patologia possa aver causato il danno articolare è possibile accertarlo esclusivamente mediante visita specialistica in quanto la terapia differisce notevolmente.
Cordialmente
Dott. Alfredo Luglio
Dr. alfredo luglio
[#2]
Ai movimenti bruschi della testa ha anche vertigini?
Un po di stretching mandibolare potrebbe solo aiutarLa, http://www.danieletonlorenzi.it/atm/stretching-mandibolare-contro-il-dolore-e-wellness-benessere-in-odontoiatria/
Il click avviene quando la testa del condilo ricattura il disco dell'articolazione temporomandibolare per approfondimenti legga http://www.danieletonlorenzi.it/atm/gnatologo-gnatologia-ovvero-studio-dell%E2%80%99articolazione-temporomandibolare-atm/
saluti
Un po di stretching mandibolare potrebbe solo aiutarLa, http://www.danieletonlorenzi.it/atm/stretching-mandibolare-contro-il-dolore-e-wellness-benessere-in-odontoiatria/
Il click avviene quando la testa del condilo ricattura il disco dell'articolazione temporomandibolare per approfondimenti legga http://www.danieletonlorenzi.it/atm/gnatologo-gnatologia-ovvero-studio-dell%E2%80%99articolazione-temporomandibolare-atm/
saluti
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dr., comunque no, per fortuna nessun giramento di testa. Solo dolore alla tempia e occhio. Per esser piu chiaro: se io digrigno i denti, sulla nuca mi si indurisce un nervo nella parte dx. é su quella parte dove sta il nervo che avverto dolore , lieve, che si irradia nche a tempia e occhio. Buonaserata e grazie.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 9.5k visite dal 27/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.