Risultato della risonanza magnetica?
Buonasera, oggi sono andata a ritirare il referto della risonanza magnetica che dovrò portare giovedì prossimo al mio gnatologo e c'è scritto quanto segue:
Appare normale il posizionamento dei condili mandibolari all’interno delle cavità glenoidee in condizioni di massima intercuspidazione.
Tuttavia il condilo destro appare lievemente ipoplastico.
Risulta ridotta la traslazione condilàre in condizioni di massima apertura, mentre resta normale l’aspetto così come il posizionamento dei menischi articolari interposti.
Entrambi i condili raggiungono simmetricamente la regione posteriore delle eminenze temporali.
In parole povere che significa? Com'è la situazione?
Il mio gnatologo mi ha consigliato un bite che costruirà in base al referto riportato sopra, mi porterà benefici?
Mi è già stato detto che non si può guarire, tuttavia, visto che ho solo 21 anni spero in un seppur minimo miglioramento.
Grazie.
Appare normale il posizionamento dei condili mandibolari all’interno delle cavità glenoidee in condizioni di massima intercuspidazione.
Tuttavia il condilo destro appare lievemente ipoplastico.
Risulta ridotta la traslazione condilàre in condizioni di massima apertura, mentre resta normale l’aspetto così come il posizionamento dei menischi articolari interposti.
Entrambi i condili raggiungono simmetricamente la regione posteriore delle eminenze temporali.
In parole povere che significa? Com'è la situazione?
Il mio gnatologo mi ha consigliato un bite che costruirà in base al referto riportato sopra, mi porterà benefici?
Mi è già stato detto che non si può guarire, tuttavia, visto che ho solo 21 anni spero in un seppur minimo miglioramento.
Grazie.
[#1]
il condilo di destra è leggermente iposviluppato ed il movimento di entrambi i condili ridotto ma il resto è ok
per la terapia non possiamo saperlo se è esatta in quanto non conosciamo la situazione clinica attuale e non possiamo visitarla
cordiali saluti
per la terapia non possiamo saperlo se è esatta in quanto non conosciamo la situazione clinica attuale e non possiamo visitarla
cordiali saluti
Finotti Marco
www.centromedicovesalio.it
[#4]
Provi a leggere http://www.danieletonlorenzi.it/?p=79 e ci dica se presenta qualcuno di questi sintomi. Per la diagnosi la visita clinica (come dice il collega) è fondamentale.
Saluti
Saluti
[#6]
Il condilo ipoplastico destro è dovuto, probabilmente, ad un fattore funzionale come la masticazione monolaterale sinistra.
Ma non potendo vedere il condilo (che si vede meglio con una panoramcia, comunque, piuttosto che con una RMN), e non potendo visitare e farmi una idea diretta preferisco non andare oltre la semplice congettura.
Nonc'è nulla di preoccupante comunque nel referto, che descrive un quadro di sostanziale normalità (per le cose che può evidenziare).
Ignorando totalmente la motivazione riguardo il bite e la diagnosi dello gnatologo (malocclusione? bruxismo? altro?) è impossibile esprimersi al riguardo.
Comunque, sia la malocclusione che il bruxismo possono essere risolte.
Ma non potendo vedere il condilo (che si vede meglio con una panoramcia, comunque, piuttosto che con una RMN), e non potendo visitare e farmi una idea diretta preferisco non andare oltre la semplice congettura.
Nonc'è nulla di preoccupante comunque nel referto, che descrive un quadro di sostanziale normalità (per le cose che può evidenziare).
Ignorando totalmente la motivazione riguardo il bite e la diagnosi dello gnatologo (malocclusione? bruxismo? altro?) è impossibile esprimersi al riguardo.
Comunque, sia la malocclusione che il bruxismo possono essere risolte.
www.studioformentelli.it
Attività prevalente: Gnatologia e
Implantologia (scuola italiana)
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.5k visite dal 17/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.