Quale referto e' piu' significativo di atm?

SALVE DOTT. RI
A CAUSA DELLA MIA ATM E SINUSITE HO FATTO DUE ESAMI LA "RM TEMPORO MANDIBOLARE"IN CUI RISULTA LIEVE SUBLUSSAZIONE ANTERIORE DEI MENISCHI A BOCCA CHIUSA, APERTURA MASSIMA BOCCA 30MM.

MENTRE LA TAC OLTRE AD ESPORRE LA MIA SINUSITE CHE FARO' LEGGERE ALL' OTORINO. RIPORTA ANCHE TALE REFERTO-RIDUZIONE DELL’AMPIEZZA DELLO SPAZIO ARTICOLARE IN SEDE TEMPORO-MANDIBOLARE SINISTRA CON APPARENTE SUBLUSSAZIONE LATERALE DEL CONDILO MANDIBOLARE CON ASSOCIATA RIDOTTA RIDUZIONE DELL’ESCURSIONE ARTICOLARE IN CONDIZIONE DI MASSIMA APERTURA BUCCALE.
LA DOMANDA E' SE IL REFERTO DELLA TC E PIU' PREOCUPPANTE DELLA RM, E INOLTRE PARLA SOLO DELLA PARTE MANDIBOLARE SINISTRA?
PARLA ANCHE DI ARTROSI PER CASO?
CORDIALI SALUTI
Dr. Edoardo Bernkopf Dentista, Gnatologo, Esperto in medicina del sonno 6.8k 216
Gentile Paziente, non si cura un referto, ma un paziente: questo argomento prevede, in prima battuta, un approccio essenzialmente clinico (occhi e mani dell’operatore, oltre che le orecchie, per ascoltare bene la storia del paziente). Approfondimenti diagnostici possono essere disposti dal curante , se il caso lo richiede: personalmente lo faccio molto raramente, e solo in casi molto gravi. Nella maggior parte dei casi le indagini radiografiche e le TAC non sono nemmeno indicate, e la Risonanza Magnetica, anche positiva, il più delle volte non aggiunge nulla a quanto uno gnatologo esperto può ricavare da un attento esame clinico. Se negativa non esclude un problema disfunzionale, che le immagini non possono evidenziare.
Tornando al Paziente, cioè a lei, perchè sono stati prescritti questi esami?
Può trovare qualche notizia in più visitando il mio sito internet (trova il link qui sotto la mia firma) alla pagina "patologie trattate,- Patologie delle Articolazioni Temporo Mandibolari") www.studiober.com , e leggendo l’articolo linkato qui sotto, che possono illustrarle il perché dei sintomi che lamenta. Se si ritrova nelle problematiche illustrate, eventualmente mi faccia sapere.
Cordiali saluti ed auguri.
https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/2773-articolazione-temporo-mandibolare-click-e-scrosci-da-incoordinazione-condilo-meniscale.html

Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gnatologia