Problemi alla mandibola dopo un intervento dal dentista
Buongiorno, dopo un intervento di devitalizzazione del dente del giudizio inferiore sx, (eseguito 8 gg fa) durato 4 ore accuso un dolore alla mandibola che si irradia anche allo zigomo e all'occhio.
L'apertura della bocca è di circa il 25% non oltre...Potrebbe trattarsi di una infiammazione del legamento o del muscolo (accusai molto fastidio in quanto 4 ore a bocca spalancata non è uno scherzo)?
Oppure l'ago (anestesia) potrebbe aver leso un nervo?
I tempi di recupero?
Vi ringrazio.
L'apertura della bocca è di circa il 25% non oltre...Potrebbe trattarsi di una infiammazione del legamento o del muscolo (accusai molto fastidio in quanto 4 ore a bocca spalancata non è uno scherzo)?
Oppure l'ago (anestesia) potrebbe aver leso un nervo?
I tempi di recupero?
Vi ringrazio.
Il dolore e la limitazione funzionale possono essere correlate ad una contrattura muscolare determinata dall'apertura prolungata della bocca oppure ad un disturbo articolare ;se le è già successo in passato le consiglio una visita gnatologica .
Nel frattempo non forzi l'apertura , dieta con cibi morbidi, utile un trattamento fisioterapico
cordialmente
Nel frattempo non forzi l'apertura , dieta con cibi morbidi, utile un trattamento fisioterapico
cordialmente
Dr.ssa Orietta Pasdera

Utente
Cara dottoressa, la ringrazio in merito al riscontro.
In merito alla dieta non avrò problemi in quanto fatico a masticare.
Il dolore però è nella sola parte sinistra dove è avvenuta la cura canalare.
La terrò aggiornata e seguirò il suo consiglio.
La ringrazio
Cordialità
In merito alla dieta non avrò problemi in quanto fatico a masticare.
Il dolore però è nella sola parte sinistra dove è avvenuta la cura canalare.
La terrò aggiornata e seguirò il suo consiglio.
La ringrazio
Cordialità

Utente
Buongiorno, dottoressa.
La diagnosi: trisma "lei è andato in lock mandibolare" (Medico).
Brufen + miorilassanti x 7 gg + Fisioterapia.
Sono al 4 giorno di terapia ma la bocca si apre sempre e solo di 1,5 cm.
Immagino che le riprese (tempistiche) da questi traumi siano soggettive, ma a volte occorrono anche dei mesi...?
Inoltre:
"il nervo alveolare inferiore omolaterale passa molto vicino agli apici del dente per cui un problema endo anche piccolo può determinare un problema neurologico" (Medico).
Potrebbe essere anche questa la causa e quindi estraendo il dente del giudizio si potrebbe risolvere il problema?
Inoltre:
la lesione di un nervo causato dall'ago (durante anestesia) potrebbe aver provocato il trisma? A quali esami sottoporsi per valutate che il nervo sia integro?
La ringrazio
La diagnosi: trisma "lei è andato in lock mandibolare" (Medico).
Brufen + miorilassanti x 7 gg + Fisioterapia.
Sono al 4 giorno di terapia ma la bocca si apre sempre e solo di 1,5 cm.
Immagino che le riprese (tempistiche) da questi traumi siano soggettive, ma a volte occorrono anche dei mesi...?
Inoltre:
"il nervo alveolare inferiore omolaterale passa molto vicino agli apici del dente per cui un problema endo anche piccolo può determinare un problema neurologico" (Medico).
Potrebbe essere anche questa la causa e quindi estraendo il dente del giudizio si potrebbe risolvere il problema?
Inoltre:
la lesione di un nervo causato dall'ago (durante anestesia) potrebbe aver provocato il trisma? A quali esami sottoporsi per valutate che il nervo sia integro?
La ringrazio
La diagnosi: trisma "lei è andato in lock mandibolare" (Medico).
buongiorno, il trisma è una contrattura dei muscoli masticatori che impedisce o riduce l'apertura della bocca mentre il lock mandibolare è una patologia dell'articolazione temporo mandibolare. In ogni caso la terapia consigliata è corretta per trisma , in caso di lock si potrà fare terapia gnatologica o altre terapie per il recupero della funzione.
Nel suo caso completi la terapia consigliata , se la sintomatologia permane ancora faccia una valutazione accurata da uno gnatologo.
buongiorno, il trisma è una contrattura dei muscoli masticatori che impedisce o riduce l'apertura della bocca mentre il lock mandibolare è una patologia dell'articolazione temporo mandibolare. In ogni caso la terapia consigliata è corretta per trisma , in caso di lock si potrà fare terapia gnatologica o altre terapie per il recupero della funzione.
Nel suo caso completi la terapia consigliata , se la sintomatologia permane ancora faccia una valutazione accurata da uno gnatologo.
Dr.ssa Orietta Pasdera

Utente
La ringrazio, si mi hanno consigliato delle sedute dallo osteopata e/o fisiatra.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Buongiorno, ma le tempistiche per il ripristino dell'apertura normale per cortesia?
Dopo 3 settimane di sedute con il fisiatra la bocca si apre da 1,5cm a 2,9/ 3 cm...
Cordialmente
Dopo 3 settimane di sedute con il fisiatra la bocca si apre da 1,5cm a 2,9/ 3 cm...
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 224 visite dal 18/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.
Consulti simili su salute orale
- Fastidio ad un mese da un'otturazione profonda
- Consigli su come dovrei procedere dopo una serie di diagnosi su molare infetto
- Ricostruzione dente su radice residua
- Ogni quanto si può fare lo sbiancamento dentale?
- Odore dal naso e gola e liquido dopo estrazione molare superiore destro
- Fastidio lingua da due mesi