Mandibola corta e stretta

Buongiorno,

mia figlia ha 15 anni e da un consulto ortodontico, è risultato che ha la mandibola inferiore piccola e stretta quindi non in linea, si tratta di circa 1 cm di differenza quindi non poco.

La masticazione di conseguenza non è corretta e i denti superiori si appoggiano sulle gengive inferiori.
Essendo ormai completata la crescita, un trattamento ortodontico servirebbe a poco.

È corretto?

Ci hanno consigliato un bite gnatologico con molaggi e a 17 anni una terapia ortodontica fissa prima di procedere con l'operazione a 18.

Vorremmo chiedere se invece con il solo apparecchio si possa risolvere almeno in parte.

Grazie
Dr. Edoardo Bernkopf Dentista, Gnatologo, Esperto in medicina del sonno 6.9k 219
Gentile Signora, via rete, senza un esame diretto del caso di certo non si può dire nulla: sono un po' perplesso sulla proposta di molaggio, che significa comunque togliere qualcosa, in un morso già profondo ( i denti superiori si appoggiano sulle gengive inferiori).
Raccomanderei di considerfare attentment se la paziente soffre anche di cefalea , dolori al collo e alle orecchie, vertigini, russare notturno, problemi che spesso si associano alla malocclusione da lai descritta.
Può essere utile avere qualche notizia in più su questi argomenti visitando il mio sito internet alla pagina Patologie trattate (trova il link qui sotto la mia firma) : se si riconosce nelle problematiche illustrate, eventualmente mi faccia sapere.
Cordiali saluti ed auguri.

Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gnatologia