Ci può essere una correlazione tra i denti e l’emicrania con aura?
buonasera, da fine agosto ho un dolore fisso ai denti di sotto.
convinta fosse qualche infezione ho iniziato a fare gli sciacqui con il collutorio.
dopo qualche giorno mi si è manifestato un mal di testa pulsante alla tempia sinistra che per mesi non è andato via.
avvertivo anche diversi disturbi come fastidio alla luce, rumori, formicolii al viso, braccio e gamba, vertigini... così ho deciso di rivolgermi ad un neurologo che mi ha diagnosticato l’emicrania con aura visiva e mi ha prescritto una terapia farmacologica con il farmaco inderal.
dopo l’assunzione di questo farmaco ho notato dei miglioramenti per quanto riguarda l’emicrania, ma continuo ad avere forti dolori ai denti e al collo, tra cui anche sensazione di pressione alle orecchie (tipo quando si va in galleria) costante.
ho notato inoltre due carie ai denti, scatto della mandibola e per non farmi mancare nulla, mi stanno spuntando i denti del giudizio che dovrei rimuovere perché il dentista mi disse che quando sarebbero spuntati andava fatto non avendo spazio all’interno della bocca.
soffro anche di bruxismo da più di dieci anni.
per questo motivo mi sorge spontanea una domanda, la mia emicrania potrebbe essere correlata ad un problema di denti o ad un disturbo temporo mandibolare?
grazie e scusate il disturbo
convinta fosse qualche infezione ho iniziato a fare gli sciacqui con il collutorio.
dopo qualche giorno mi si è manifestato un mal di testa pulsante alla tempia sinistra che per mesi non è andato via.
avvertivo anche diversi disturbi come fastidio alla luce, rumori, formicolii al viso, braccio e gamba, vertigini... così ho deciso di rivolgermi ad un neurologo che mi ha diagnosticato l’emicrania con aura visiva e mi ha prescritto una terapia farmacologica con il farmaco inderal.
dopo l’assunzione di questo farmaco ho notato dei miglioramenti per quanto riguarda l’emicrania, ma continuo ad avere forti dolori ai denti e al collo, tra cui anche sensazione di pressione alle orecchie (tipo quando si va in galleria) costante.
ho notato inoltre due carie ai denti, scatto della mandibola e per non farmi mancare nulla, mi stanno spuntando i denti del giudizio che dovrei rimuovere perché il dentista mi disse che quando sarebbero spuntati andava fatto non avendo spazio all’interno della bocca.
soffro anche di bruxismo da più di dieci anni.
per questo motivo mi sorge spontanea una domanda, la mia emicrania potrebbe essere correlata ad un problema di denti o ad un disturbo temporo mandibolare?
grazie e scusate il disturbo
Di sicuro inizierei con la estrazione dei denti del giudizio, potrebbero essere responsabili di tutto quello che soffre.

Utente
grazie mille dottore, mi rivolgerò immediatamente al medico
Gentile Paziente, una malocclusione dentaria con malposizione mandibolare e disfunzione dell'ATM può sostenere la cefalea , che a volte può essere erroneamente diagnosticata per Emicrania. La invito a leggere sul tema gli articoli che si aprono con questi link:
https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/7974-la-gestione-clinica-delle-cefalee-primarie-e-secondarie-a-problemi-di-bocca.html
https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/7060-orientamento-ricerca.html
La presenza di forti dolori ai denti e al collo, tra cui anche sensazione di pressione alle orecchie e sopratutto di scatto della mandibola rinforzerebbe questa ipotesi diagnostica.
I denti del giudizio possono avere indicazioni a sè stanti per la loro estrazione.
Cordiali saluti ed auguri
https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/7974-la-gestione-clinica-delle-cefalee-primarie-e-secondarie-a-problemi-di-bocca.html
https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/7060-orientamento-ricerca.html
La presenza di forti dolori ai denti e al collo, tra cui anche sensazione di pressione alle orecchie e sopratutto di scatto della mandibola rinforzerebbe questa ipotesi diagnostica.
I denti del giudizio possono avere indicazioni a sè stanti per la loro estrazione.
Cordiali saluti ed auguri
Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Utente
Buongiorno Dottore grazie per la sua delucidazione è stato molto chiaro
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 738 visite dal 15/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su emicrania
Altri consulti in gnatologia
- Dolori alla mascella, disestesie urenti e intorpidimento. aiuto?
- Dolore temporo mandibolare post intervento maxillo facciale per terza classe dentro scheletrica
- Problemi post herpes zoster e dolori in sede mandibolare (ATM) con probabili nevralgie
- Problemi all'atm, dolore e tensione muscolare, ortodonzia come soluzione?
- Mandibola fuori asse, dolore alle tempie e alla mandibola costante
- Causa atm?