Sublussazione anteriore menischi mandibola

SALVE DOTT.

IN SEGUITO A RM EFFETTUATA QUESTO E IL REFERTO: In condizione di bocca chiusa appaiono regolari i rapporti articolari tra glena e condilo mandibolare bilateralmente, con menischi in posizione di minima sublussazione anteriore.

A bocca aperta, menischi in posizione sostanzialmente regolare.
Non evidenza di versamento articolare/perimeniscale bilateralmente.
Non evidenza di alterazioni intenstometriche a livello dei contrapposti capi articolari bilateralmente.

bocca aperta (apertura 30 mm).
Da precisare che all'apertura della mandibola non ho rumori tipici clik clak.
SINTOMI DELL ATM LI HO TUTTI: PRECONTATTI AI DENTI, DOLORE CERVICALE, DOLORE LEGGERO FACCIALE, CON EVIDENTE ASSIMETRIA E GONFIORE DEL VISO, LIEVE DOLORE ANCHE ALL ANCA E GINOCCHIA (INIZIATI INSIEME AL DOLORE MANDIBOLARE) TUTTO CIO' E' INIZATO IN SEGUITO A DELLE OTTURAZIONI FATTE, CON MOLLAGGIO SELETTIVO FATTO SENZA MOTIVO AGLI ELEMENTI 16 15 14.
SONO IN ATTESA DI APPUNTAMENTO CON GNATOLOGO A CUI MOSTRERO TALE RM.
VOLEVO CMQ SENTIRE UN'ALTRA OPINIONE, POICHE' HO LETTO CHE LA SUBLUSSAZIONE DEL DISCO SENZA RIDUZIONE SENZA IL TIPICO CLIK E' PIU' GRAVE.

CORDIALI SALUTI
[#1]
Dr. Salvo Birreci Gnatologo, Dentista 100
Il suo referto non indica una sublussazione senza riduzione, ma semplicemente un menisco un po' schiacciato nella cavità. Tutto questo perché da quel lato si è persa altezza. Infatti il menisco un po' in avanti lo si vede solo a bocca chiusa.
Ovviamente va trattato il caso e anche rapidamente.
Magari rifacendo le otturazioni alla giusta altezza.

[#2]
Utente
Utente
GRAZIE PER LA SUA RISPOSTA SONO PIU' SERENA,
VOLEVO CHIEDERLE E' LO GNATOLOGO CHE DEVE INTERVENIRE, O I DENTISTI?
PERCHE' TALI OTTURAZIONI ME LE HANNO FATTE COSI' LORO NONOSTANTE LE MIE LAMENTELE SONO PIENA DI PRECONTATTI SINTOMI DI ATM E PURTROPPO HO ANCORA DELLE CARIE. COSA BISOGNA FARE PRIMA LE NUOVE CARIE E POI LO GNATOLOGO?
DISTINTI SALUTI
[#3]
Dr. Salvo Birreci Gnatologo, Dentista 100
Lo gnatologo è un dentista come il dentista dovrebbe essere anche gnatologo.
Faccia rialzare le otturazioni alla giusta altezza.

[#4]
Utente
Utente
GRAZIE. CORDIALI SALUTI
[#5]
Utente
Utente
GENTILE DOTT.
VOLEVO CHIEDERLE SE TALE CONDIZIONE PUO' ESSERE CAUSA DI MALAOCCLUSIONE, POICHE' COME GIA' CITATO NELL MESSAGGIO I SINTOMI LI HO TUTTI.
INOLTRE VOLEVO CHIEDERLE SE DELLE INIZIALI PICCOLE CARIE INTERDENTALI POSSANO OSTACOLARE IL CALCO DEI DENTI?
CORDIALI SALUTI
[#6]
Dr. Salvo Birreci Gnatologo, Dentista 100
No, solo i contatti occlusali sono responsabili della chiusura.

[#7]
Utente
Utente
SCUSI GENTILE DOTTORE, VOLEVO SAPERE SE LO GNATOLOGO PUO' FARMI IL CALCO DEI DENTI ANCHE SE HO DELLE CARIETTE POICHE' ESSENDO PICCOLE I DENTISTI VOGLIONO ASPETTARE, MA E' GIUSTO?
CORDIALI SALUTI
[#8]
Dr. Salvo Birreci Gnatologo, Dentista 100
Prima deve fare le otturazioni e poi prendere le impronte, se fa prima il bite e poi le otturazioni è probabile che il bite non calzi più bene.

[#9]
Utente
Utente
OK. GRAZIE COME SEMPRE, CORDIALI SALUTI.
[#10]
Utente
Utente
EGREGIO DOTT. LA SUA RISPOSTA MI HA COLPITO MOLTO POICHE' ANCHE IO SENTO UN OCCLUSIONE PIU' ALTA DA UN LATO E SONO SEMPRE STATA DELL'OPINIONNE CHE BISOGNA RIALZARE ALLA GIUSTA ALTEZZA. IL PROBLEMA E' CHE HO FATTO VEDERE IL REFERTO E MIE' STATO DETTO CHE NON HO NIENTE, NONOSTANTE I MIEI SINTOMI. PUO' INDIRIZZARMI A ROMA UNO GNATOLOGO COMPETENTE DEL SSN, NO PRIVATO.
CORDIALISSIMI SALUTI.