Cefalea vertigini e malocclusione

Buongiorno cari dottori.

Inizio con il dire che che anni fa ho iniziato un trattamento per allenare le arcate mediane e curare questa malocclusione che mi stava iniziando a dare noia con sintomi quali vertigini, dolore cervicale, problemi posturali e rumore di sabbiolina ogni qualvolta aprivo la bocca in modo profondo come ad esempio durante uno sbadiglio.
Felice del fatto che potessi finalmente dire addio a questi sintomi.
Invece no.
Mi trovo dopo due anni peggio di prima con senso di vertigine costante, cefalea tensiva cronica, orecchie ovattate, rumori vari.
I denti sono più dritti ma le arcate uguali a prima.
Ne ho parlato anche con la dottoressa che segue il mio percorso ma dice che i sintomi non sono collegati a questi allenatori.
Sono stanca e in ansia.
Grazie mille a chiunque risponderà
Dr. Salvo Birreci Gnatologo, Dentista 113
I sintomi non sono legati agli allineatori, ma questi non hanno risolto il problema. I disturbi dell' ATM non so risolvono allineando i denti ma solo creando un corretto rapporto con le due arcate e valutando le dimensioni verticali di destra e di sinistra. Spesso il bite è controindicato. Ad occhio dovrebbe mancare altezza in una o entrambe le arcate. Spessissimo risolvo con dei rialzi in composito. Ma prima va fatta una valutazione.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore per la celere risposta. Infatti noto che i denti sono dritti per carità ma le linee mediane non combaciano e a sinistra chiudo in maniera diversa rispetto che a destra ma nonostante ciò la dottoressa che mi segue continua a dire che siamo a buon punto. Non so che pensare , dovrei farmi valutare eventualmente da un'altro ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Birreci Gnatologo, Dentista 113
Una latero deviazione è un segno importante di disfunzione, se la dottoressa non è in grado di intervenire consulto uno gnatologo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Le arcate si toccano da entrambe le parti ma la parte sinistra si chiude di più , di fatto la mattina, soprattutto da quando porto gli elastici, la parte sinistra compreso il tratto cervicale è molto dolorante perché mi sveglio con i denti completamente serrati.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Daniele Tonlorenzi Gnatologo, Dentista 4.2k 73
spostare i denti in presenza di dolore è controindicato. Prima si risolve questo, legga https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/9065-quanti-tipi-di-bite-da-portare-per-24-ore-o-solo-la-notte-evidenze-scientifiche-parte-1.html
Poi si fa un bite che simula la fine trattamento https://www.medicitalia.it/blog/gnatologia-clinica/9070-bite-solo-la-notte-o-sempre-parte-2.html
naturalmente io ho manualità con questa metodica ma QUANDO SI TROVA LA POSIZIONE GIUSTA con il bite,,,,, si può riprodurre.
Saluti

https://www.medicitalia.it/dtonlorenzi/#info

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gnatologia