Polipo uterino, rimuoverlo o no?
Salve,
effettuando una risonanza magnetica per un controllo è emerso che dovrei avere un polipo all'utero.
Nel referto c'è scritto: "In corrispondenza del 1/3 prossimale del corpo uterino, si documenta neoformazione polipoide, con estensione cranio caudale di 2 cm, che distende ed occupa il lume, dotata di CE, in continuità con raccordo solido che origina dalla cervice.
Tale reperto è meritevole di completamento diagnostico endoscopico. "
In attesa di una visita ginecologica, vorrei sapere se è una formazione a rischio.
Nelle precedenti ecografie (pelviche e non transvaginali) si citava sempre un mioma delle stesse dimensioni circa, non vorrei fosse stato confuso con questo polipo, pur avendone diversi di miomi a causa di un utero fibromatoso.
Io personalmente vorrei non rimuoverla questa formazione, anche perché non ho mai avuto rapporti e non credo di poter fare una isteroscopia. Inoltre, dopo una laparoscopia sono stata malissimo per l'utilizzo dell'anidride carbonica avendo lesioni al midollo e non vorrei ripetere l'esperienza.
Grazie se qualche medico vorrà fornirmi un parere.
effettuando una risonanza magnetica per un controllo è emerso che dovrei avere un polipo all'utero.
Nel referto c'è scritto: "In corrispondenza del 1/3 prossimale del corpo uterino, si documenta neoformazione polipoide, con estensione cranio caudale di 2 cm, che distende ed occupa il lume, dotata di CE, in continuità con raccordo solido che origina dalla cervice.
Tale reperto è meritevole di completamento diagnostico endoscopico. "
In attesa di una visita ginecologica, vorrei sapere se è una formazione a rischio.
Nelle precedenti ecografie (pelviche e non transvaginali) si citava sempre un mioma delle stesse dimensioni circa, non vorrei fosse stato confuso con questo polipo, pur avendone diversi di miomi a causa di un utero fibromatoso.
Io personalmente vorrei non rimuoverla questa formazione, anche perché non ho mai avuto rapporti e non credo di poter fare una isteroscopia. Inoltre, dopo una laparoscopia sono stata malissimo per l'utilizzo dell'anidride carbonica avendo lesioni al midollo e non vorrei ripetere l'esperienza.
Grazie se qualche medico vorrà fornirmi un parere.
[#1]
Purtroppo l’unico modo per una esatta collocazione diagnostica è quello di eseguire una Isteroscopia diagnostica e dopo una operativa.
Se la neoformazione è localizzata all’Interno della cavità uterina , non è possibile altro tipo di accertamento diagnostico.
Salutoni
Se la neoformazione è localizzata all’Interno della cavità uterina , non è possibile altro tipo di accertamento diagnostico.
Salutoni
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.4k visite dal 14/09/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.