Iperplasia ghiandolare semplice endometrio
Dopo aver eseguito Pap test con risultato: cellule ghiandolari atipiche endometriali
Ho effettuato:
Esami ematici: con quasi menopausa
Colposcopia con risultato ok
Hpv risultato negativo
Isteroscopia con risultato: iperplasia ghiandolare semplice dell endometrio
Non ho alcun fastidio solo piccole perdite rosa post rapporto che durano qualche giorno.
È normale o devo fare altri controlli o cure?
Grz
Ho effettuato:
Esami ematici: con quasi menopausa
Colposcopia con risultato ok
Hpv risultato negativo
Isteroscopia con risultato: iperplasia ghiandolare semplice dell endometrio
Non ho alcun fastidio solo piccole perdite rosa post rapporto che durano qualche giorno.
È normale o devo fare altri controlli o cure?
Grz
Salve
L’iperplasia dell’endometrio (ipotizzo sia senza atipie) è una condizione che puó comparire in perimenopausa per eccesso estrogenico. Solitamente il trattamento prevede l’utilizzo di progestinici ed un successivo controllo istologico per valutare la risposta al trattamento.
Ovviamente il tutto va inquadrato sulla base della storia familiare e di eventuali ulteriori fattori di rischio.
L’iperplasia dell’endometrio (ipotizzo sia senza atipie) è una condizione che puó comparire in perimenopausa per eccesso estrogenico. Solitamente il trattamento prevede l’utilizzo di progestinici ed un successivo controllo istologico per valutare la risposta al trattamento.
Ovviamente il tutto va inquadrato sulla base della storia familiare e di eventuali ulteriori fattori di rischio.
Dr. Fabio Martinelli
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
Ginecologo Oncologo Europeo (ESGO certified)

Utente
Buongiorno Dottore ,
Grz per la rsp .
Confermo senza atipia.
Non vi sono familiarità.
Il medico non mi ha prescritto alcuna cura , soltanto ripetere Pap test e Colposcopia fra 3 mesi .
Grz
Grz per la rsp .
Confermo senza atipia.
Non vi sono familiarità.
Il medico non mi ha prescritto alcuna cura , soltanto ripetere Pap test e Colposcopia fra 3 mesi .
Grz
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 27/07/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).