HPV monitorato: procedura corretta?
Gli ultimi due Pap test (ottobre ed maggio) sono risultati negativi con colposcopia negativa, ma HPV ad ottobre ancora positivo.
Per questo motivo la ginecologa mi ha programmato il controllo HPV test, Pap test e colposcopia fra un anno, consigliandomi di continuare ugualmente la cura che avevo intrapreso ad ottobre per mantenere la negatività del Pap test dato che vi è presente una piccola ectropion.
La cura prevedeva Crispact bustine per 3 mesi e finderm forte beta crema da applicare per 7 gg al mese per una durata di 6 mesi).
Vorrei sapere gentilmente da Lei se tutto questo fosse l'iter corretto per evitare ricadute in futuro.
Cordiali saluti
Una cosa importante da conoscere è quella di sapere se si è vaccinata con vaccino anti HPV.
Se i pap test sono risultati negativi, sta a significare che non sono presenti alterazioni CELLULARI sul collo uterino (pap negativi ) cioè nessuna "LSIL" o "ASCUS".
Potrebbe essere utile valutare una vaccinazione con l'ultimo vaccino contro nove ceppi di HPV ad alto rischio.
HPV test e colposcopia a 12 mesi, potrebbe risultare utile.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus
![HPV - Human Papilloma Virus](https://static.medicitalia.it/public/img/384x216/papilloma-virus-hpv.webp)
Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.