Spotting a meta blister da 4 mesi

Salve, assumo da ormai 4 mesi la pillola anticoncezionale Drovelis.

Il primo mese di assunzione ho avuto spotting per tutto il mese, poi dal secondo, più o meno a metà confezione, quindi verso la pillola numero 14, ho cominciato ad avere spotting che diventa dopo qualche giorno un vero e proprio ciclo mestruale con tanto di crampi, per poi ritornare spotting leggero fino alla comparsa del vero ciclo mestruale da sospensione.

Quindi è come avere due cicli in un mese e non riesco a capire quale possa essere il motivo, l’ho presa più o meno sempre alla stessa ora e non ho mai avuto episodi di vomito e diarrea vicino all’assunzione, ne farmaci che ne potessero alterare l’assorbimento.

Forse Drovelis è una pillola troppo leggera per il mio corpo?

E in caso fosse così, come dovrei comportarmi?
È necessario aspettare ancora?

Inoltre dopo aver cambiato 4 pillole, vorrei sapere se l’anello potrebbe essere un’opzione migliore e vorrei sapere quali sono le differenza tra anello e pillola oltre alla modalità di assunzione degli ormoni.

La ringrazio in anticipo per la risposta
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Chiaramente non è un evento nella norma , ma è di frequente reperimento e in quanto tale non preoccupante.
Comunque lo spotting può essere presente come segno di scarsa crescita dell'endometrio.
Per questo motivo lo spotting persistente viene attribuito ad una deficienza progestinica della pillola . Esistono pillole in commercio con un potente progestinico come il nomegestrolo acetato , che farebbe al suo caso.
L'anello vaginale è una "pillola ad assorbimento vaginale " ,come il cerotto è una pillola ad assorbimento cutaneo, nulla di diverso ma se sono presenti problematiche nell'assorbimento orale è la soluzione ideale
Alternative valide : IUS al progestinico (non spirale IUD) o MINIPILLOLA (pillola con solo progestinico )
Mi auguro di essere stato chiaro

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la sua risposta velocissima, questa deficienza progestinica però non ha niente a che vedere con la sicurezza contraccettiva della pillola giusto?
Lo chiedo perché io la uso esclusivamente per evitare gravidanze indesiderate.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
sì giusto!

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Consulti su contraccezione

Altri consulti in ginecologia