Come viene trattata la vb con possibile cistite?

Il giorno dopo un rapporto non protetto ho sviluppato una vaginosi batterica e dolore durante lo svuotamento della vescica (soprattutto alla fine, non riuscendo dunque a svuotarla completamente).
In totale è passata una settimana.

In linea generale, come viene trattata di solito questa combinazione?
E' richiesto per forza l'uso degli antibiotici?
Se sì, quali?
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.4k 59
Gent. Sig., non si può’ generalizzare. Innanzitutto è opportuno effettuare una diagnosi precisa, per vedere se si tratta effettivamente di una vaginite e/o vaginosi, di una cistite o di tutte e due e questa diagnosi si può’ fare solo con una visita ginecologica. Terapie antibiotiche incongrue possono non risolvere il problema o addirittura peggiorarlo. Ho visto casi di pazienti che si sono curate previa autodiagnosi di Candidosi anche per un mese, perdendo tempo e denaro e peggiorando la situazione, poi è risultato un Herpes vulvare! Avendo rapporti sessuali, se non si usa diligentemente il profilattico è facile infettarsi a livello sia genitale che uretro- vescicale, specialmente se si hanno rapporti multipli e/o per via anale. Tali infezioni sono facili a contrarsi, spesso lunghe a guarire. Le consiglio una rapida visita ginecologica. Nel frattempo beva almeno 2 litri di acqua al di e prenda un disinfettante naturale delle vie urinarie, che può’ acquistare senza ricetta medica in farmacia. Si astenga dai rapporti finché non è guarita. Cordiali saluti.

Dr. Lucia Vecoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cistite

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia