Conseguenze isterectomia totale
Buonasera,
sono una donna di 46 anni.
Tra qualche tempo dovrò sottopormi ad un intervento di isterectomia totale (per problema di fibromi uterini) con conservazione delle ovaie tuttora perfettamente funzionanti.
Vorrei sapere se:
1) La rimozione della cervice può determinare secchezza vaginale, restringimento della vagina e quindi a problemi nella sfera sessuale (che è la questione che mi preoccupa di più)
2) Se è vero che nonostante il mantenimento delle ovaie, la menopausa può essere anticipata rispetto alla normale evoluzione fisiologica
3) L'isterectomia può portare ad ingrassare
Grazie mille
Irene
sono una donna di 46 anni.
Tra qualche tempo dovrò sottopormi ad un intervento di isterectomia totale (per problema di fibromi uterini) con conservazione delle ovaie tuttora perfettamente funzionanti.
Vorrei sapere se:
1) La rimozione della cervice può determinare secchezza vaginale, restringimento della vagina e quindi a problemi nella sfera sessuale (che è la questione che mi preoccupa di più)
2) Se è vero che nonostante il mantenimento delle ovaie, la menopausa può essere anticipata rispetto alla normale evoluzione fisiologica
3) L'isterectomia può portare ad ingrassare
Grazie mille
Irene
L' ISTERECTOMIA senza annessiectomia ( senza rimozione chirurgica delle ovaie ) non procura la cosiddetta "menopausa chirurgica " in quanto le ovaie continuano la loro funzione ormonale e quindi nessuna riduzione della libido e l'effetto della secchezza vaginale .
La vagina non si restringe nel suo calibro in quanto non viene interessata dall'intervento , ma potrebbe esserci una riduzione della sua lunghezza con la rimozione del collo uterino.
L'aumento ponderale di solito è collegato alla menopausa , quindi se le ovaie continuano la loro funzione ,l'aumento del peso potrebbe essere collegabile ad altra causa.
SALUTONI
La vagina non si restringe nel suo calibro in quanto non viene interessata dall'intervento , ma potrebbe esserci una riduzione della sua lunghezza con la rimozione del collo uterino.
L'aumento ponderale di solito è collegato alla menopausa , quindi se le ovaie continuano la loro funzione ,l'aumento del peso potrebbe essere collegabile ad altra causa.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Gentile Dottore,
la ringrazio per la sua celere risposta, posso chiederle cosa comporta l'eventuale accorciamento della vagina? Può determinare un minore piacere sessuale mio o del mio partner?
Grazie ancora
la ringrazio per la sua celere risposta, posso chiederle cosa comporta l'eventuale accorciamento della vagina? Può determinare un minore piacere sessuale mio o del mio partner?
Grazie ancora
Riferisco : "potrebbe ridursi la lunghezza della vagina, dipende dalla tecnica chirurgica , ma non eccessivamente.
SALUTI
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.3k visite dal 13/01/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).