Aborto spontaneo dopo un aborto farmacologico per trisomia 21

Buona sera ho appena avuto un aborto spontaneo alla 8ava settimana... il 25 agosto ho avuto un aborto farmacologico per Trisomia 21 libera... è il caso di fare degli esami specifici nel caso volessi riprovare?

Premetto ho 40 anni e due figli sani ma con il mio ex marito... adesso con il mio compagno sta succedendo tutto questo purtroppo... cosa possiamo fare?
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.4k 59
Gent. Sig., con l'aumentare dell'età aumenta il rischio di generare embrioni con anomalie cromosomiche caratterizzate da alterazioni del numero dei cromosomi o aneuploidie, tipo la trisomia 21. Per darle un'idea, il tasso di aneuploidie negli embrioni di 5 giorni ( allo stadio di blastocisti) è il 31,7% a 35 anni, il 43,1% a 38-40 anni, l'84,8% dopo 42 anni. Alcune di queste gravidanze con embrioni affetti si interrompono spontaneamente con un aborto spontaneo, altre vanno avanti e possono essere diagnosticate con esami specifici. Non rimane che riprovare, considerando che ogni anno che passa il rischio aumenta. Cordiali saluti e auguri.

Dr. Lucia Vecoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottoressa!!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Esiste qualche vitamina che aiuta a produrre degli ovuli più sani?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.4k 59
Gent. Sig., innanzitutto bisogna evitare alcoolici, fumo , droghe e sostanze inquinanti ambientali, inoltre esistono diverse preparati che, assunti già prima di iniziare a cercare la gravidanza, migliorano la fertilità, a base di sali minerali e vitamine. Il Magnesio partecipa a moltissimi processi metabolici, la sua carenza riduce la fertilità e aumenta il rischio di aborto. La carenza di vitamine B ed E ostacola l'ovulazione. La vitamina C, potente antiossidante, migliora la fertilità. L'Acido Folico previene alcune malformazioni fetali, particolarmente a livello del tubo neurale. Anche la carenza di vitamina D può essere causa di infertilità. Infine il Myoinositolo ha un ruolo fondamentale nella risposta a diversi ormoni quali TSH, FSH, , insulina e aiuta lo sviluppo del cervello fetale. Ne parli col suo ginecologo. Sinceri auguri.

Dr. Lucia Vecoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diabete

Consulti su abortività e poliabortività

Altri consulti in ginecologia