Anomalo sanguinamento uterino

SALVE, HO 36 ANNI E DA CIRCA 6 MESI HO MESTRUAZIONI ESTREMAMENTE LUNGHE CHE MI DURANO ANCHE 13/14GG. HO FATTO GLI ESAMI AL SANGUE E IL VALORE DEL FERRO E' AL LIMITE DELLA NORMA. A SEGUIRE, DURANTE LA VISITA GINECOLOGICA E L'ECOGRAFIA INTERNA E' STATO RISCONTRATO UN SANGUINAMENTO DELL'UTERO. IL PAP TEST ESEGUITO A GIUGNO INDICAVA: DISCRETO NUMERO DI CELLULE EPITELIALI PIATTE SUPERFICIALI; NUMEROSE INTERMEDIE; RARE PARABASALI. ALTERAZIONI FLOGISTICHE. METAPLASIA MATURA. TAPPETO DI LEUCOCITI. DISCRETO NUMERO DI EMAZIE. FLORA BATTERICA COCCACEA.
SEMPRE A GIUGNO HO FATTO L'ISTEROSCOPIA ED E'EMERSO CHE SULLA PREGRESSA CICATRICE INTERNA DEL TAGLIO CESAREO (EFFETTUATO NEL 2006) E' PRESENTE UNA VASCOLARIZZAZIONE ATIPICA FACILMENTE SANGUINANTE MISTA AD ASPETTI DI IPERTROFIA DELLE MUCOSE.
COSA DEVO FARE? OCCORRERA' "RICUCIRE" L'UTERO? QUALI SONO LE TECNICHE UTILIZZABILI?
IL MIO DESIDERIO E' QUELLO DI UNA NUOVA GRAVIDANZA, POSSONO ESSERCI RISCHI?
GRAZIE IN ANTICIPO. SALUTI.
Dr. Giampietro Gubbini Ginecologo 1.5k 45
La patologia che le è stata riscontrata è una sequela del taglio cesareo responsabile di sanguinamenti uterini anomali,perdite ematiche post-mestruali e algie pelviche.E' chiamata "istmocele " e il trattamento è chirurgico con tecnica isteroscopica:ISTMOPLASTICA.
L'istmocele è inoltre responsabile di sterilità secondaria in quanto all'interno della cicatrice si raccoglie sangue che si infetta e rende difficile l'istaurarsi di una gravidanza.

Dr. Giampietro Gubbini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egr. Dott. Gubbini, La ringrazio per la risposta.
Potrei gentilmente sapere in cosa consiste l'istmoplastica, se viene effettuata sotto anestesia e i tempi di convalescenza.
Inoltre eseguito l'intervento chirurgico, è possibile avere una nuova gravidanza? Bisogna fare controlli particolari?
GRAZIE
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampietro Gubbini Ginecologo 1.5k 45
L'intervento di istmoplastica viene eseguito in anestesia utilizzando uno strumento chiamato resettore ( è una isteroscopia operativa).L'intervento è in day-surgery.Eseguito l'intervento chirurgico viene richiesto un controllo a tre mesi per affrontare poi una gravidanza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dott. Gubbini, sono stata al controllo ginecologico. Le riassumo quanto mi è stato detto.
- all'ecografia, l'ovaio destro è di volume lievemente superiore per la presenza di una piccola formazione di 19mm a contenuto ipodenso
- nella sede isterotomica sono presenti capillari fragili che spezzandosi causano i sanguinamenti uterini
- cura per 60 gg con vasoprotettori (preparato a base di centella e medicinale con principio attivo diosmina)
- nel periodo della cura insistere nel cercare una gravidanza, il 2° cesareo risolverebbe il problema all'origine
- nel caso in cui nonostante la cura non ci fossero risultati positivi, ricorso chirurgico con tecnica endoscopica per bruciare i vasi sanguigni aperti
MI CHIEDO:
. E' ISTMOCELE?
. LA SOLUZIONE CHIRURGICA PROSPETTATA E' CONDIVISIBILE?
. ALLO STATO ATTUALE LA RICERCA DI UNA GRAVIDANZA E' EFFETTIVAMENTE POSSIBILE (FERTILITA' OK?? OVAIO GONFIO??) INOLTRE SAREBBE SENZA RISCHI DI GESTAZIONE?
. CONVIENE FARE UN PAP TEST PER VALUTARE LA PRESENZA DI EVENTUALI INFEZIONI?
DESIDERAVO AVERE UN SUO PARERE SU QUANTO RIFERITOLE.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampietro Gubbini Ginecologo 1.5k 45
Rispondo alle sue domande:
1)Quello che le è stato riscontrato è l'istmocele il cui aspetto non è solo una aumento dei capillari ma si trtta di una vera e propria "tasca"legata alla parziale apertura della cicatrice del taglio cesareo
2)la terapia è solo chirurgica con tecnica resettoscopica (isteroscopia operativa.L'intervento si chiama :istmoplastica)
3)è molto difficile che in queste situzioni possa istaurarsi un gravidanza...ma possibile!
4) ripetere un pap test per l'istmocele non ha alcuna correlazione

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott. Gubbini, La ringrazio per la chiarezza con cui mi ha risposto.
Mi permetta di chiederLe un consiglio.
Ragionevolmente cosa dovrei fare??
- Cercare una gravidanza (in presenza di istmocele potrebbero esserci rischi per la mamma e il bambino? La gravidanza quali complicazioni potrebbe avere?)
- Farmi operare
GRAZIE

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giampietro Gubbini Ginecologo 1.5k 45
Il mio consiglio è quello,una volta fatta la diagnosi , di farsi operare.La presenza di istmocele infatti può determinare ad esmpio ridotta fertilità,rischio di gravidanza cervicale ....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia