Dolore pelvico

Buona sera, sono una ragazza di 24 anni e ieri ho effettuato un’ecografia pelvica poichè da circa una settimana soffro di mal di pancia, dolori al basso ventre, alla schiena, ai fianchi e un po’ di bruciore vaginale.
L’ecografia ha dato esito negativo:
- utero mediano in avf
- endometrio regolare
- ovaie in sede regolari
- douglas libero

Il ginecologo ha specificato si tratti di un’infiammazione e per tanto mi ha prescritto Pelvidol (due volte al giorno) e Flogasine (due volte al giorno per 10 giorni).
Inoltre mi ha fissato un’ecografia transvaginale da effettuare dopo il ciclo mestruale (previsto tra una settimana).
Non ho perdite ematiche e il ciclo mestruale è regolare.


Mi chiedo: dalla transvaginale è possibile rilevare la presenza di un tumore anche se l’ecografia ha dato esito negativo?
Ho molta paura di questo e sono davvero preoccupata.
A parte un’infiammazione, di che altro potrebbe trattarsi?

Grazie in anticipo
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Gentile utente , penso che alla sua età possa trattarsi di una possibile una malattia infiammatoria pelvica ( MIP o PID in inglese) , la sintomatologia è caratterizzata dolore addominale e sono presenti sintomi come febbre, perdite ematiche genitali , leucocitosi .Va ricercato il possibile batterio responsabile con coltura di TAMPONE ENDOCERVICALE per escludere la presenza di Clamidia, gonococco e Micoplasmi . Utile l'ecografia transvaginale per valutare la presenza di eventuali formazioni annessiali.
TUTTO CIO' VA CONFERMATO CLINICAMENTE dal Collega che la segue.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia