Vorrei avere delle risposte sul dufaston perfavore

Salve gentili medici, a gennaio 2022 la ginecologa mi ha prescritto dufaston per la mia irregolarità del ciclo e ho scoperto di avere l'ovaio policistico, sono sempre stata molto irregolare ma non ne potevo più dato che il ciclo mi durava anche per tutto il mese, o mi saltava per mesi, quindi a gennaio inizio dufaston dovevo prenderlo al 14 giorno di ciclo per 10 giorni alla fine delle 10 compresse mi arriva il ciclo dopo un giorno e diventa subito regolare (26 giorni) poi riprendo stavolta 12 compresse a febbraio, finite mi arriva il ciclo sempre dopo 1 giorno dalla sospensione, e l'ultimo mese di cura cioè marzo prendo altre 12 compresse e mi torna 2 giorni dopo la sospensione quindi (28 giorni) però dopo che mi è arrivato il ciclo a marzo non mi è più tornato, premetto che il 1 gennaio ho avuto un rapporto a rischio ma poi i mesi successivi ho avuto il ciclo e anche abbondante, quindi escludendo la gravidanza ora che siamo ad ottobre come e possibile che ancora non mi sia tornato il ciclo ripeto escludendo la gravidanza, anche perché se sarei stata incinta a gennaio dopo il rapporto il ciclo non mi sarebbe tornato e invece l'ho avuto per 3 mesi consecutivi, ma appena ho finito la cura con dufaston non mi è più ritornato.

Lo so benissimo che bisogna andare da un ginecologo solo che aspettavo arrivasse, ma ormai a 7 mesi di assenza del ciclo sono molto preoccupata premetto anche che avrei dovuto fare una dieta perché in sovrappeso, ma non sono riuscita a farla come e possibile che dufaston invece di regolarizzare mi ha solo bloccato il ciclo?

Grazie mille!
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.7k 1.4k
Il progestinico (nel suo caso DUFASTON) non normalizza il ciclo ovarico , in quanto agisce nella seconda fase del ciclo.
Non si tratta di una pillola estroprogestinica.
Nel suo caso :sovrappeso, ovaio policistico , bisognerebbe prendere in considerazione la valutazione della insulino -resistenza , con eventuale terapia con sostanze metformino-simili e una valutazione della funzionalità TIROIDEA .
La terapia progestinica in questi casi non è la soluzione terapeutica ideale.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Consulti su mestruazioni

Altri consulti in ginecologia