Spotting pre ciclo e gravidanza
sono una ragazza che soffre di ipotiroidismo in cura con Eutirox 25mg/6 giorni e 50mg/1 giorno.
Il mio TSH al 01/10/22 è 1, 877 (giudicato quindi ottimale per procedere a ricercare una gravidanza).
Questo è il primo mese che io ed il mio compagno abbiamo attivamente cercato una gravidanza, ma ad oggi mi sono sorti dei dubbi in merito al mio ciclo mestruale.
Ho un ciclo di circa 30 giorni, è sempre estremamente puntuale.
Tuttavia il flusso rosso ed abbondante viene normalmente preceduto da circa 2/3 giorni di perdite marroni che mi richiedono anche di indossare l'assorbente poiché talvolta abbondanti.
All'ultima visita ginecologica (luglio 2022) non sono stati riscontrati problemi, pap test negativo e ho chiesto alla mia ginecologa il motivo di queste perdite marroni, mi è stato detto che probabilmente non ho un crollo del progesterone ma un abbassamento graduale.
Inizialmente la risposta mi ha molto tranquillizzata, tuttavia avendo ora in progetto di avere un bambino, sono a chiederVi se questo calo del progesterone (piuttosto che il normale crollo) può intaccare la mia fertilità e se l'inizio del ciclo coincide con l'arrivo delle abbastanza copiose perdite marroni o con l'arrivo del flusso rosso vivo molto abbondante così da riuscire a calcolare la fase ovulatoria il più correttamente possibile.
se può risultate utile, all'inizio della mia diagnosi di Ipotiroidismo ho avuto problemi con il ciclo e mi sono stati richiesti i seguenti esami al 2 giorno di ciclo (risalgono ad ottobre 2020):
TSH: 1, 89 mIU/L
FSH: 8, 04 mIU/L
LH: 5, 90 mIU/L
Beta Estradiolo: 53, 0 pg/mL
Prolattina: 245 mIU/L
Vi ringrazio in anticipo
saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

L'unica cosa che la ginecologa mi chiede alle visite è se effettivamente, malgrado questi giorni di spotting, il ciclo sia poi regolare (e lo è). Quindi non sono mai andata in "allarme". Ora come ora, la ricerca di una gravidanza mi fa mettere in dubbio qualsiasi cosa. Suppongo che "l'insufficienza del corpo luteo" possa essere un problema per una futura gravidanza, corretto? è "reversibile"? Grazie dottore in anticipo per l'aiuto. Cordiali saluti
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI


non ho avuto modo di effettuare il dosaggio del progesterone come da Lei indicatomi perché durante questo ciclo sono rimasta incinta (appurato questa mattina con test Clearblue che indica 1-2 settimane, perfettamente in linea con i miei "calcoli" dell'ovulazione). Sento qualche crampetto al basso ventre e una persistente sensazione di "tensione" che spero rientri nella normalità. Domani mi recherò ad eseguire prelievo per dosaggio TSH (predisposto dalla mia endocrinologa) e Beta HCG: quest'ultimo devo ripeterlo nel breve termine? Scusi se approfitto della sua gentilezza, ma la mia ginecologa riuscirà a vedermi tra 2 settimane ed il mio medico curante non è raggiungibile e non lo sarà nemmeno la prossima settimana. Mi ritrovo quindi un po' spaesata al momento... Grazie anticipatamente.

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI


SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

la aggiorno: il giorno 1 dicembre (a 7 settimane di gestazione) ho avuto un aborto spontaneo, dapprima con piccole perdite e poi espulsione completa. Non mi è stato prescritto nessun farmaco poiché al controllo ecografico il mio utero risultava perfettamente "ripulito" e le ovaie "pronte e ripartire", pertanto mi è stato prescritto solamente un prelievo di Beta HCG ad una settimana dalla visita per controllare che il valore sia azzerato. Desideravo chiederLe in quanto tempo, secondo lei, dovrei avere l'ovulazione? Prima della gravidanza avevo cicli mestruali di 29/30 giorni, durante la visita non ho pensato di chiedere alla dottoressa se effettivamente il ciclo riprendesse subito o se dovevo aspettarmi una partenza "a rilento". Inoltre, al PS mi hanno detto di aspettare la ricomparsa di una mestruazione per poter ricominciare ad avere rapporti mirati, la mia dottoressa mi ha invece confermato che posso tranquillamente riprendere subito la ricerca, poiché la vecchia gravidanza non ha lasciato strascichi. Posso chiedere anche la sua opinione? Grazie dottore e buone feste
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.