Assenza componente endocervicale

Buongiorno, sono una ragazza di 28 anni e due settimane fa ho effettuato il pap test (mi sottopongo al test 1 volta l’anno).
L’esito è il seguente:

Prelievo esocervice ed endocervice - striscio convenzionale 1 vetrino;
Colorazione papanicolaou;
Negativo per lesione intraepiteliale o neoplasia maligna;
Campione soddisfacente per la valutazione, si segnala assenza della componente endocervicale.


La mia ginecologa mi ha invitata a ripetere gratuitamente il pap test 7 giorni dopo la fine del ciclo mestruale.
Devo preoccuparmi?
Cos’è la componente endocervicale?
Il pap test non è stato effettuato correttamente o c’è qualcosa che non va?


Grazie mille
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Prelievo effettuato non correttamente , in questi casi spesso non viene utilizzato il Cyto-brush spatolina importante per il prelievo delle cellule del canale cervicale del collo uterino (componente endocervicale ) .
In questi casi si parla di CAMPIONE INSODDISFACENTE quando manca una delle componenti cellulari (esocervicale ed endocervicale ) , mentre sul referto hanno riportato CAMPIONE SODDISFACENTE .
Tranquilla , deve soltanto ripeterlo.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Consulti su problemi oncologici e screening

Altri consulti in ginecologia